casa abitazione
casa abitazione
Enti locali

Abbattimento degli edifici abusivi: la Regione stanzia 95mila euro a favore dei Comuni

I criteri di priorità riguardano, come previsto anche dagli accordi sottoscritti con le Procure

Sono 95mila gli euro stanziati dalla Giunta regionale per il fondo di rotazione in favore dei Comuni per l'abbattimento degli edifici abusivi. I criteri di priorità per la concessione di anticipazioni, per interventi di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi di opere edilizie abusive, di nuova realizzazione o in ampliamento, riguardano, come previsto anche dagli accordi sottoscritti con le Procure: 1) Immobili di notevole impatto ambientale, costruiti su area demaniale o in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, storico-architettonico, archeologico, sismico, idrogeologico o da PAI o in area naturale protetta, dando priorità agli immobili oggetto di sentenze divenute definitive di demolizione, con precedenza a quelli di più rilevanti dimensioni; 2) Immobili non stabilmente abitati (seconde case, case di vacanza, ecc.) dando priorità agli immobili oggetto di sentenze divenute definitive, con precedenza a quelli oggetto di lottizzazione abusiva; 3) Immobili adibiti ad attività commerciali e industriali, dando priorità agli immobili oggetto di sentenze divenute definitive, con precedenza a quelli di più rilevanti dimensioni.
  • regione puglia
  • abuso edilizio
  • edilizia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.