casa abitazione
casa abitazione
Enti locali

Abbattimento degli edifici abusivi: la Regione stanzia 95mila euro a favore dei Comuni

I criteri di priorità riguardano, come previsto anche dagli accordi sottoscritti con le Procure

Sono 95mila gli euro stanziati dalla Giunta regionale per il fondo di rotazione in favore dei Comuni per l'abbattimento degli edifici abusivi. I criteri di priorità per la concessione di anticipazioni, per interventi di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi di opere edilizie abusive, di nuova realizzazione o in ampliamento, riguardano, come previsto anche dagli accordi sottoscritti con le Procure: 1) Immobili di notevole impatto ambientale, costruiti su area demaniale o in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, storico-architettonico, archeologico, sismico, idrogeologico o da PAI o in area naturale protetta, dando priorità agli immobili oggetto di sentenze divenute definitive di demolizione, con precedenza a quelli di più rilevanti dimensioni; 2) Immobili non stabilmente abitati (seconde case, case di vacanza, ecc.) dando priorità agli immobili oggetto di sentenze divenute definitive, con precedenza a quelli oggetto di lottizzazione abusiva; 3) Immobili adibiti ad attività commerciali e industriali, dando priorità agli immobili oggetto di sentenze divenute definitive, con precedenza a quelli di più rilevanti dimensioni.
  • regione puglia
  • abuso edilizio
  • edilizia
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.