Abbandono rifiuti in via Vecchia Spinazzola
Abbandono rifiuti in via Vecchia Spinazzola
Cronaca

Abbandono rifiuti in via Vecchia Spinazzola, scoperto dalle Guardie eco zoofile di Fareambiente di Andria

All'altezza del cavalcavia della S.P. 2 ex 231 a ridosso dell'ex sala ricevimento Cisternone

Nel corso delle attività di vigilanza e controllo relativo alla corretta conduzione degli animali di affezione, monitoraggio e segnalazione randagismo nell'ambito del territorio di competenza del Comune di Andria, le Guardie eco zoofile di Fareambiente del Laboratorio verde di Andria, hanno rilevato la presenza di cumuli di rifiuti in via Vecchia Spinazzola all'altezza del cavalcavia della S.P. 2 ex 231 a ridosso dell'ex sala ricevimento Cisternone.

L'abbandono dei sacchi di rifiuti verrà segnalato all'amministrazione comunale come da relazione di servizio redatta, per i consequenziali adempimenti di competenza relativi al necessario intervento di rimozione, al fine di prevenire complicazioni di ordine igienico sanitario oltre ad evitare che animali vaganti e non solo cani randagi, possano determinare la rottura di tali sacchi alla ricerca di cibo. Al riguardo, Fareambiente Andria, denuncia e condanna tali incresciosi ed ingiustificati abbandoni, frutto di comportamenti incivili di una minoranza di cittadini ancora riluttanti ad adeguarsi alle regole dell'obbligata raccolta differenziata.

Comportamenti scorretti e non consoni al fare civile di una comunità che non possono essere più tollerati, considerato non solo il danno ambientale ma anche all'immagine e al decoro procurato alla nostra città con l'aggravante del danno economico derivante dai maggiori costi necessari per la raccolta e per lo smaltimento straordinario, trattandosi di rifiuti indifferenziati abbandonati e non conferiti secondo le modalità stabilite dall'ordinanza sindacale.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.