Abbandono rifiuti in via Vecchia Spinazzola
Abbandono rifiuti in via Vecchia Spinazzola
Cronaca

Abbandono rifiuti in via Vecchia Spinazzola, scoperto dalle Guardie eco zoofile di Fareambiente di Andria

All'altezza del cavalcavia della S.P. 2 ex 231 a ridosso dell'ex sala ricevimento Cisternone

Nel corso delle attività di vigilanza e controllo relativo alla corretta conduzione degli animali di affezione, monitoraggio e segnalazione randagismo nell'ambito del territorio di competenza del Comune di Andria, le Guardie eco zoofile di Fareambiente del Laboratorio verde di Andria, hanno rilevato la presenza di cumuli di rifiuti in via Vecchia Spinazzola all'altezza del cavalcavia della S.P. 2 ex 231 a ridosso dell'ex sala ricevimento Cisternone.

L'abbandono dei sacchi di rifiuti verrà segnalato all'amministrazione comunale come da relazione di servizio redatta, per i consequenziali adempimenti di competenza relativi al necessario intervento di rimozione, al fine di prevenire complicazioni di ordine igienico sanitario oltre ad evitare che animali vaganti e non solo cani randagi, possano determinare la rottura di tali sacchi alla ricerca di cibo. Al riguardo, Fareambiente Andria, denuncia e condanna tali incresciosi ed ingiustificati abbandoni, frutto di comportamenti incivili di una minoranza di cittadini ancora riluttanti ad adeguarsi alle regole dell'obbligata raccolta differenziata.

Comportamenti scorretti e non consoni al fare civile di una comunità che non possono essere più tollerati, considerato non solo il danno ambientale ma anche all'immagine e al decoro procurato alla nostra città con l'aggravante del danno economico derivante dai maggiori costi necessari per la raccolta e per lo smaltimento straordinario, trattandosi di rifiuti indifferenziati abbandonati e non conferiti secondo le modalità stabilite dall'ordinanza sindacale.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.