rifiuti abbandonati in via Annunziata
rifiuti abbandonati in via Annunziata
Vita di città

Abbandono rifiuti in via Annunziata: un fenomeno sempre più ricorrente

Non solo di mattina, adesso anche di pomeriggio l'inciviltà si manifesta in questa parte della città

Purtroppo l'inciviltà non conosce confini ed anche ...orari. Quello dell'abbandono dei rifiuti è uno dei problemi ricorrenti che attanagliano la nostra comunità, al pari di altre città limitrofe. Non solo le campagne sono bersagliate da cumuli di rifiuti, che creano degrado e non pochi problemi di ordine igienico sanitario, ma anche la stessa nostra città è oggetto di queste pratiche incivili. Ne sanno qualcosa i residenti di via Annunziata, che continuano a rappresentarci, con foto ed email, quello che periodicamente accade in quella zona. La novità, se così possiamo chiamarla è rappresentata dal fatto che questa volta l'abbandono dei rifiuti non avviene solo di notte, ma purtroppo anche nel tardo pomeriggio. Infatti le foto allegate all'articolo, sono state scattate intorno alle ore 17,30 di lunedì 28 giugno.

Sacchi ricolmi di varia spazzatura fanno bella mostra nella rientranza di via Annunziata, luogo già noto per questo genere di spettacoli indecenti. Ma adesso, con i primi caldi intensi, questa situazione provoca olezzi non proprio gradevoli che si sprigionano dalle buste, per cui si attende non impazienza non solo che la mattina successiva gli operatori della Sangalli le rimuovano, ma che finalmente qualcuno si decida a mettere delle fototrappole, così da immortalare e sanzionare finalmente questi imperterriti incivili.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.