rifiuti abbandonati in via Annunziata
rifiuti abbandonati in via Annunziata
Vita di città

Abbandono rifiuti in via Annunziata: un fenomeno sempre più ricorrente

Non solo di mattina, adesso anche di pomeriggio l'inciviltà si manifesta in questa parte della città

Purtroppo l'inciviltà non conosce confini ed anche ...orari. Quello dell'abbandono dei rifiuti è uno dei problemi ricorrenti che attanagliano la nostra comunità, al pari di altre città limitrofe. Non solo le campagne sono bersagliate da cumuli di rifiuti, che creano degrado e non pochi problemi di ordine igienico sanitario, ma anche la stessa nostra città è oggetto di queste pratiche incivili. Ne sanno qualcosa i residenti di via Annunziata, che continuano a rappresentarci, con foto ed email, quello che periodicamente accade in quella zona. La novità, se così possiamo chiamarla è rappresentata dal fatto che questa volta l'abbandono dei rifiuti non avviene solo di notte, ma purtroppo anche nel tardo pomeriggio. Infatti le foto allegate all'articolo, sono state scattate intorno alle ore 17,30 di lunedì 28 giugno.

Sacchi ricolmi di varia spazzatura fanno bella mostra nella rientranza di via Annunziata, luogo già noto per questo genere di spettacoli indecenti. Ma adesso, con i primi caldi intensi, questa situazione provoca olezzi non proprio gradevoli che si sprigionano dalle buste, per cui si attende non impazienza non solo che la mattina successiva gli operatori della Sangalli le rimuovano, ma che finalmente qualcuno si decida a mettere delle fototrappole, così da immortalare e sanzionare finalmente questi imperterriti incivili.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.