incendio di rifiuti
incendio di rifiuti
Cronaca

Abbandono e roghi notturni di rifiuti: ad Andria arrivano le fototrappole ad infrarossi

La Polizia locale le piazzerà secondo le esigenze delle indagini

Presto altre foto trappole, anche a raggi infrarossi, verranno dislocate nella periferia urbana per individuare i responsabili dell'abbandono selvaggio di rifiuti, ovvero dei roghi con i quali si tenta di eliminare rifiuti anche pericolosi.

Le foto trappole, vere e proprie telecamere, entreranno a breve nella disponibilità del Comando di Polizia Locale che ne deciderà, di volta in volta, il posizionamento secondo le esigenze di indagine. Le telecamere a raggi infrarossi sono utilizzabili dunque anche di notte e saranno utilissime nella lotta all'abbandono incontrollato dei rifiuti, fenomeno che non si riesce a combattere senza un minimo di collaborazione da parte dei cittadini anche nel segnalare, a loro volta, con foto o filmati, da inviare al corpo di Polizia Locale e al Settore Ambiente, i responsabili. Sul punto il Settore Ambiente vuole dare una stretta al fenomeno dotandosi di nuove risorse finanziarie per acquistare altre fototrappole. L'assessore all'Ambiente , avv. Luigi Del Giudice, si sta muovendo in questa direzione per chiedere alla regione Puglia di destinare risorse finanziarie specifiche.

"Stiamo puntando alla rimodulazione di un finanziamento regionale di quasi 100.000 euro che abbiamo già ottenuto -spiega Del Giudice -con l'obiettivo di comprare altre foto trappole mobili e a raggi infrarossi e combattere l'abbandono selvaggio di rifiuti ed il fenomeno dei roghi, come quello che viene segnalato in queste ore con delle immagini eloquenti. Sul punto, come assessorato, operiamo in stretto contatto con la Polizia Locale ed il Comandante e se la Regione accetterà la rimodulazione del finanziamento già ottenuto, avremo altre armi tecnologiche a disposizione, per quanto questa è una battaglia di civismo che si vince soprattutto con buona educazione e rispetto del vivere comune".
  • Rifiuti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.