incendio di rifiuti
incendio di rifiuti
Cronaca

Abbandono e roghi notturni di rifiuti: ad Andria arrivano le fototrappole ad infrarossi

La Polizia locale le piazzerà secondo le esigenze delle indagini

Presto altre foto trappole, anche a raggi infrarossi, verranno dislocate nella periferia urbana per individuare i responsabili dell'abbandono selvaggio di rifiuti, ovvero dei roghi con i quali si tenta di eliminare rifiuti anche pericolosi.

Le foto trappole, vere e proprie telecamere, entreranno a breve nella disponibilità del Comando di Polizia Locale che ne deciderà, di volta in volta, il posizionamento secondo le esigenze di indagine. Le telecamere a raggi infrarossi sono utilizzabili dunque anche di notte e saranno utilissime nella lotta all'abbandono incontrollato dei rifiuti, fenomeno che non si riesce a combattere senza un minimo di collaborazione da parte dei cittadini anche nel segnalare, a loro volta, con foto o filmati, da inviare al corpo di Polizia Locale e al Settore Ambiente, i responsabili. Sul punto il Settore Ambiente vuole dare una stretta al fenomeno dotandosi di nuove risorse finanziarie per acquistare altre fototrappole. L'assessore all'Ambiente , avv. Luigi Del Giudice, si sta muovendo in questa direzione per chiedere alla regione Puglia di destinare risorse finanziarie specifiche.

"Stiamo puntando alla rimodulazione di un finanziamento regionale di quasi 100.000 euro che abbiamo già ottenuto -spiega Del Giudice -con l'obiettivo di comprare altre foto trappole mobili e a raggi infrarossi e combattere l'abbandono selvaggio di rifiuti ed il fenomeno dei roghi, come quello che viene segnalato in queste ore con delle immagini eloquenti. Sul punto, come assessorato, operiamo in stretto contatto con la Polizia Locale ed il Comandante e se la Regione accetterà la rimodulazione del finanziamento già ottenuto, avremo altre armi tecnologiche a disposizione, per quanto questa è una battaglia di civismo che si vince soprattutto con buona educazione e rispetto del vivere comune".
  • Rifiuti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.