gomme auto olivarotonda andria
gomme auto olivarotonda andria
Vita di città

Abbandono dei rifiuti: sporcaccione seriale in contrada Olivarotonda, deposita pneumatici usati

Continuano le segnalazioni da parte di cittadini ed agricoltori

La vicenda dell'abbandono dei rifiuti urbani e non, ad Andria sta assumendo rilievi sempre più preoccupanti. Una insana pratica, illegale ed anche pericolosa dal punto di vista igienico-sanitario, purtroppo diffusa, malgrado gli appelli a condotte civiche e consapevoli, come quelle rivolte dalla Sindaca Giovanna Bruno, situazioni che stanno sfregiando dal punto di vista ambientale non solo la periferia ma molte zone rurali del vasto agro andriese.

Lo abbiamo segnalato quest'oggi con la situazione che si è creata, purtroppo non da oggi, in contrada "Lama di Carro" e adesso segnaliamo un' altra vicenda, anche questa dai risvolti assurdi. Periodicamente uno o più individui, depositano dai tre ai quattro pneumatici per volta, alle spalle dell'Europark, in via Canosa, in contrada "Olivarotonda".

Questa volta gli agricoltori della zona, esasperati e scocciati da tala protervia e irresponsabilità, oltre a denunciare quanto sta accadendo ci segnalano che da tempo hanno attivato degli appostamenti, per cercare di fotografare i "luridi individui" che insudiciano questa zona, con la speranza di denunciare queste persone alle autorità competenti, così da fargliela pagare, in termini di sanzione pecuniaria, questa continua inciviltà.

Attualmente i pneumatici abbandonati sono circa una ventina.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • concorso polizia municipale
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.