gomme auto olivarotonda andria
gomme auto olivarotonda andria
Vita di città

Abbandono dei rifiuti: sporcaccione seriale in contrada Olivarotonda, deposita pneumatici usati

Continuano le segnalazioni da parte di cittadini ed agricoltori

La vicenda dell'abbandono dei rifiuti urbani e non, ad Andria sta assumendo rilievi sempre più preoccupanti. Una insana pratica, illegale ed anche pericolosa dal punto di vista igienico-sanitario, purtroppo diffusa, malgrado gli appelli a condotte civiche e consapevoli, come quelle rivolte dalla Sindaca Giovanna Bruno, situazioni che stanno sfregiando dal punto di vista ambientale non solo la periferia ma molte zone rurali del vasto agro andriese.

Lo abbiamo segnalato quest'oggi con la situazione che si è creata, purtroppo non da oggi, in contrada "Lama di Carro" e adesso segnaliamo un' altra vicenda, anche questa dai risvolti assurdi. Periodicamente uno o più individui, depositano dai tre ai quattro pneumatici per volta, alle spalle dell'Europark, in via Canosa, in contrada "Olivarotonda".

Questa volta gli agricoltori della zona, esasperati e scocciati da tala protervia e irresponsabilità, oltre a denunciare quanto sta accadendo ci segnalano che da tempo hanno attivato degli appostamenti, per cercare di fotografare i "luridi individui" che insudiciano questa zona, con la speranza di denunciare queste persone alle autorità competenti, così da fargliela pagare, in termini di sanzione pecuniaria, questa continua inciviltà.

Attualmente i pneumatici abbandonati sono circa una ventina.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • concorso polizia municipale
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.