Ricordo della nascita del Partito Popolare
Ricordo della nascita del Partito Popolare
Politica

“A tutti gli uomini liberi e forti...”: a 100 anni dalla nascita del Partito Popolare il commento di Sabino Zinni

Il consigliere regionale ricorda la fondazione di una forza politica che avrebbe cambiato la storia d'Italia

"Esattamente 100 anni fa don Luigi Sturzo fondava il Partito Popolare, un partito che avrebbe poi cambiato la storia d'Italia".

Una ricorrenza storica per la storia del nostro Paese. Attraverso il commento del consigliere regionale e capo gruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, notaio Sabino Zinni, un ricordo di questa importante data.

"Credo che tutti i cattolici impegnati in politica, come lo sono io, in qualche modo abbiano subito il fascino del messaggio essenziale di quel progetto: vivere laicamente la propria fede, e mettere il proprio lavoro al servizio del progresso sociale e antropologico del proprio Paese.

Cosa possiamo imparare oggi dal Manifesto che diede il via a quell'avventura? Tre cose certamente: lo sguardo completamente rivolto al futuro (neanche una parola sulla I Guerra Mondiale appena conclusa); la concretezza nel fissare gli obiettivi da perseguire (aldilà di ogni forma di politichese); la precisione nel definire gli interessi da difendere (quelli dei ceti medi e del mondo rurale declassato).

Credo che anche ora, per chiunque voglia intraprendere un percorso politico - specie se nel solco del cattolicesimo democratico - questi siano i tre assi da seguire.

Ed è per questo che a chi ci crede, ancora oggi, l'incipit di quel manifesto - "A tutti gli uomini liberi e forti..." - mette i brividi", conclude Sabino Zinni.
Ricordo della nascita del Partito Popolare
  • Sabino Zinni
  • partito popolare europeo
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.