commedia “Nan zi kredenn a sùnn”
commedia “Nan zi kredenn a sùnn”
Teatro

A teatro nel segno della solidarietà grazie alla commedia “Nan zi kredenn a sùnn”

Il ricavato della serata di lunedì al Calcit, Dr. Mariano: «Crescono i nostri progetti nel 40esimo anniversario»

Ridere ma anche riflettere su temi particolarmente attuali con un occhio verso la solidarietà. Obiettivo riuscito quello della Compagnia Teatrale Amartè assieme alla Parrocchia del SS. Sacramento con il circolo ANSPI ha messo in scena la commedia "Nan zi kredenn a sùnn". Tre atti liberamente tratti dalla famosa commedia di Edoardo De Filippo "Sogno di una notte di mezza sbornia" che ha riscosso tanti sorrisi, applausi ed una profonda riflessione. Regia di Angelo di Chio con scenografia a cura di Nino di Chio per un evento realizzato all'interno dell'Auditorium Mons. "Di Donna". Sogni, premonizioni e le correlate vincite al lotto. In un contesto sociale ed economico profondamente mutato la commedia di De Filippo, infatti, si distingue ancora per la sua freschezza teatrale. Il finale, poi, non chiude anzi rilancia una sorpresa che non si consuma mai fra gioco dell'esistenza e gioco della scena. Partner del progetto è stato il Calcit di Andria al suo quarantesimo anno di attività ed a cui è andato parte del ricavo della serata.

«E' doveroso un grande ringraziamento agli organizzatori che oltre ad aver messo in scena uno spettacolo davvero molto bello e con un tema su cui riflettere tanto, hanno pensato anche all'aspetto sociale coinvolgendo la nostra associazione e destinando una somma per le nostre attività – ha spiegato il Dr. Nicola Mariano Presidente del Calcit di Andria – Il progetto La Grande C di assistenza ai malati oncologici continua a crescere ed a riprova ci sono gli interventi che ormai sono centinaia. C'è un bisogno enorme di assistenza che cerchiamo con grande impegno di supportare. Ma ci sono anche numerose collaborazioni. Stiamo costruendo una fitta rete di partner che ci consentono di costruire iniziative sempre utili alla comunità. E poi c'è il grande aiuto, fondamentale che arriva dalla comunità. Stiamo costruendo una serie di realtà, stateci vicino – l'appello del Dr. Nicola Mariano – perché ne abbiamo grande necessità».
commedia “Nan zi kredenn a sùnn”commedia “Nan zi kredenn a sùnn”commedia “Nan zi kredenn a sùnn”
  • Comune di Andria
  • commedia vernacolo andriese
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.