commedia “Nan zi kredenn a sùnn”
commedia “Nan zi kredenn a sùnn”
Teatro

A teatro nel segno della solidarietà grazie alla commedia “Nan zi kredenn a sùnn”

Il ricavato della serata di lunedì al Calcit, Dr. Mariano: «Crescono i nostri progetti nel 40esimo anniversario»

Ridere ma anche riflettere su temi particolarmente attuali con un occhio verso la solidarietà. Obiettivo riuscito quello della Compagnia Teatrale Amartè assieme alla Parrocchia del SS. Sacramento con il circolo ANSPI ha messo in scena la commedia "Nan zi kredenn a sùnn". Tre atti liberamente tratti dalla famosa commedia di Edoardo De Filippo "Sogno di una notte di mezza sbornia" che ha riscosso tanti sorrisi, applausi ed una profonda riflessione. Regia di Angelo di Chio con scenografia a cura di Nino di Chio per un evento realizzato all'interno dell'Auditorium Mons. "Di Donna". Sogni, premonizioni e le correlate vincite al lotto. In un contesto sociale ed economico profondamente mutato la commedia di De Filippo, infatti, si distingue ancora per la sua freschezza teatrale. Il finale, poi, non chiude anzi rilancia una sorpresa che non si consuma mai fra gioco dell'esistenza e gioco della scena. Partner del progetto è stato il Calcit di Andria al suo quarantesimo anno di attività ed a cui è andato parte del ricavo della serata.

«E' doveroso un grande ringraziamento agli organizzatori che oltre ad aver messo in scena uno spettacolo davvero molto bello e con un tema su cui riflettere tanto, hanno pensato anche all'aspetto sociale coinvolgendo la nostra associazione e destinando una somma per le nostre attività – ha spiegato il Dr. Nicola Mariano Presidente del Calcit di Andria – Il progetto La Grande C di assistenza ai malati oncologici continua a crescere ed a riprova ci sono gli interventi che ormai sono centinaia. C'è un bisogno enorme di assistenza che cerchiamo con grande impegno di supportare. Ma ci sono anche numerose collaborazioni. Stiamo costruendo una fitta rete di partner che ci consentono di costruire iniziative sempre utili alla comunità. E poi c'è il grande aiuto, fondamentale che arriva dalla comunità. Stiamo costruendo una serie di realtà, stateci vicino – l'appello del Dr. Nicola Mariano – perché ne abbiamo grande necessità».
commedia “Nan zi kredenn a sùnn”commedia “Nan zi kredenn a sùnn”commedia “Nan zi kredenn a sùnn”
  • Comune di Andria
  • commedia vernacolo andriese
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
"La Brascioul" ovvero, Sai cio che lasci ma non sai ciò che trovi "La Brascioul" ovvero, Sai cio che lasci ma non sai ciò che trovi Successo dei “I Sognatori” gruppo teatrale della Parrocchia Gesù Crocifisso
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.