A scuola con la Croce Rossa Andria
A scuola con la Croce Rossa Andria
Vita di città

A scuola con la Croce Rossa Italiana di Andria

Gli alunni della scuola "Oberdan" coinvolte nel progetto “Il diario della gentilezza”

"Poiché tutti possono, in un modo o nell'altro, ciascuno nella sua sfera e secondo le sue forze, contribuire in qualche misura a questa buona opera", scriveva nel suo libro Henry Dumant, fondatore della Croce Rossa Italiana.

Sì, proprio tutti, nelle forme più semplici e nelle azioni quotidiane. Si sono riscoperti così gli alunni della classi quindi della scuola primaria Oberdan coinvolte nel progetto promosso dalla Croce Rossa di Andria "Il diario della gentilezza" ospitati, lunedì 6 marzo, dagli operatori e dal Presidente dott. Antonio Venenziano, che con grande dedizione e pazienza ha accolto gli alunni nella loro sede sociale (in viale dei Comuni di Puglia), illustrando con ricchezza d'animo le modalità d'intervento, gli strumenti di aiuto, le funzioni di un'ambulanza e alcuni elementi di primo soccorso.

Tutto questo è stato possibile soprattutto grazie a volontari della sezione di Andria, in particolar modo, della dottoressa Vanna Simone, che si è impegnata in prima persona nella realizzazione del progetto "Il diario della gentilezza", fatto di incontri, dialoghi, informazioni e scambi di conversazioni curiose, colorate di gentilezza e passione. Il progetto si è concluso con una maggiore consapevolezza che «Tutti possono. Possono i nostri piccoli fruitori e i loro occhi meravigliati, incuriositi ed emozionati di fronte a momenti di vita tanto dolorosi ma a cui si può dare un senso con la solidarietà e la gratuita presenza. POSSONO, infine, i nostri cuori ringraziare chi dona incondizionatamente al mondo»

Questa è la sintesi del progetto che ha emozionato e entusiasmato tutti, grandi e piccini del primo circolo didattico "Oberdan" Andria.
A scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa Andria
  • Comune di Andria
  • croce rossa italiana
  • Scuola Oberdan
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.