A Palazzo di Città un particolare allestimento per ricordare Aldo Moro
A Palazzo di Città un particolare allestimento per ricordare Aldo Moro
Vita di città

A Palazzo di Città un particolare allestimento per ricordare Aldo Moro

“Il tempo di Aldo Moro”: nel giorno della strage di via Fani l'inedita commemorazione del grande Statista

Alle 09:02 del 16 marzo 1978 in via Fani a Roma venne rapito Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana. Si apriva così uno dei capitoli più drammatici e intensi della storia italiana, capitolo tragicamente conclusosi con il ritrovamento del cadavere del politico e intellettuale pugliese, avvenuto il 9 maggio 1978.
Per ricordare e celebrare la figura di uno dei personaggi più influenti della storia dell'Italia unita – nel giorno del suo 43esimo anniversario – il Comune di Andria mette in campo l'iniziativa "Il tempo di Aldo Moro".

Nell'ingresso di Palazzo di Città, dove capeggia da anni un busto del grande statista, verrà allestita una scrivania molto simile a quella utilizzata da Moro negli anni di insegnamento presso l'Università di Bari.
Sulla scrivania si potranno trovare testi, discorsi, interventi, articoli del politico democristiano, tutto ciò che serve per approcciarsi alla sua figura, e che chi vorrà potrà consultare stando proprio a quella scrivania.
«Abbiamo chiamato l'iniziativa "Il tempo di Aldo Moro" – ha spiegato l'Assessora alla cultura Daniela Di Bari – perché il tutto resterà allestito da oggi 16 marzo giorno del rapimento, fino al 9 maggio, giorno in cui si scoprì la tragica verità.

Quei quasi due mesi tennero l'Italia con il fiato sospeso, e ne avrebbero cambiato la storia, e vogliamo che il ricordo non duri solo un giorno, ma tutto il periodo in questione.
"Il tempo di Aldo Moro", tuttavia, ha anche un altro senso, e cioè quello che attraverso le sue parole, seduti a quella scrivania, chi vorrà potrà scandagliare il pensiero del politico e capire che il suo tempo – vista la lungimiranza della sua riflessione – non è ancora finito».
A inaugurare l'iniziativa sarà la Sindaca Giovanna Bruno, nonché Presidente del Centro Studi Aldo Moro, con una lettura degli scritti dello Statista in diretta sulla propria pagina Facebook, e su quella del Comune di Andria. L'appuntamento è alle 12:30.
  • Comune di Andria
  • Daniela Di Bari
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.