A Palazzo di Città un particolare allestimento per ricordare Aldo Moro
A Palazzo di Città un particolare allestimento per ricordare Aldo Moro
Vita di città

A Palazzo di Città un particolare allestimento per ricordare Aldo Moro

“Il tempo di Aldo Moro”: nel giorno della strage di via Fani l'inedita commemorazione del grande Statista

Alle 09:02 del 16 marzo 1978 in via Fani a Roma venne rapito Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana. Si apriva così uno dei capitoli più drammatici e intensi della storia italiana, capitolo tragicamente conclusosi con il ritrovamento del cadavere del politico e intellettuale pugliese, avvenuto il 9 maggio 1978.
Per ricordare e celebrare la figura di uno dei personaggi più influenti della storia dell'Italia unita – nel giorno del suo 43esimo anniversario – il Comune di Andria mette in campo l'iniziativa "Il tempo di Aldo Moro".

Nell'ingresso di Palazzo di Città, dove capeggia da anni un busto del grande statista, verrà allestita una scrivania molto simile a quella utilizzata da Moro negli anni di insegnamento presso l'Università di Bari.
Sulla scrivania si potranno trovare testi, discorsi, interventi, articoli del politico democristiano, tutto ciò che serve per approcciarsi alla sua figura, e che chi vorrà potrà consultare stando proprio a quella scrivania.
«Abbiamo chiamato l'iniziativa "Il tempo di Aldo Moro" – ha spiegato l'Assessora alla cultura Daniela Di Bari – perché il tutto resterà allestito da oggi 16 marzo giorno del rapimento, fino al 9 maggio, giorno in cui si scoprì la tragica verità.

Quei quasi due mesi tennero l'Italia con il fiato sospeso, e ne avrebbero cambiato la storia, e vogliamo che il ricordo non duri solo un giorno, ma tutto il periodo in questione.
"Il tempo di Aldo Moro", tuttavia, ha anche un altro senso, e cioè quello che attraverso le sue parole, seduti a quella scrivania, chi vorrà potrà scandagliare il pensiero del politico e capire che il suo tempo – vista la lungimiranza della sua riflessione – non è ancora finito».
A inaugurare l'iniziativa sarà la Sindaca Giovanna Bruno, nonché Presidente del Centro Studi Aldo Moro, con una lettura degli scritti dello Statista in diretta sulla propria pagina Facebook, e su quella del Comune di Andria. L'appuntamento è alle 12:30.
  • Comune di Andria
  • Daniela Di Bari
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.