La nuova guida cartacea della città di Andria
La nuova guida cartacea della città di Andria
Vita di città

A Palazzo di Città la presentazione di una nuova guida della città di Andria

Si tratta di uno strumento cartaceo, disponibile anche in formato digitale, realizzato in 10mila copie

La sezione di Andria di Federcommercio, in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha presentato la nuova guida della città federiciana, realizzata in 10mila copie (nella doppia versione italiano-inglese) che verranno distribuite in vari infopoint turistici della regione, terminal di crociere e dell'aeroporto di Bari. Uno strumento cartaceo per lasciare traccia delle realtà presenti nel territorio di Andria e un primo tentativo, come ha spiegato il sindaco Giovanna Bruno, per cominciare a mettere insieme le ricchezze che caratterizzano la città dal punto di vista storico e artistico. C'è davvero tutto a partire da un breve riassunto delle origini della città fino alla descrizione di Centro Storico, Cattedrale, Palazzo Ducale, Castel del Monte, chiese rupestri e borgo di Montegrosso.

La guida nasce soprattutto grazie al contributo degli sponsor, tra i quali si è creata una sorta di competizione positiva per legare il proprio marchio alla città: all'interno della guida sono presenti tutte le aziende che hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro. Dal punto di vista tecnico, inoltre, ci si è avvalsi di autori e imprenditori locali che si sono già misurati in passato con pubblicazioni sulla storia di Andria. Questa piccola guida del territorio, ha aggiunto Riccardo Fortunato di Federcommercio Andria, è un esempio di come singoli cittadini, associazioni e chiunque abbia a cuore la città può contribuire nel proprio piccolo alla realizzazione di un lavoro molto utile per l'intera comunità. La guida è disponibile anche in formato digitale, in quanto è scaricabile attraverso il QR Code.

«È una delle prime guide che la città di andria si appresta a divulgare. Abbiamo un patrimonio bellissimo a livello architettonico – spiega l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesare Troia - ma spesso non è conosciuto, perciò questa guida vuole essere un viatico per far conoscere la nostra realtà. Sul turismo c'è molto da lavorare: l'atra volta una riunione con gli operatori del settore ma non siamo riusciti a fare sintesi, perché ognuno pensa al proprio orticello. Sto cercando idi far capire che per far decollare il turismo nell'interesse di tutti c'è bisogno di creare rete, convenzioni con Bed&Breakfast, con i ristoranti, con le strutture ecclesiastiche perché spesso i turisti trovano le chiede chiuse. In questo ci sta dando una mano il Museo Diocesano, che è diventato non solo luogo di conservazione ma anche di promozione. La politica ha il colpito di accompagnare questi processi: non bisogna delegare alla politica, ma dobbiamo essere la sintesi delle opportunità che vengono dagli operatori».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.