La nuova guida cartacea della città di Andria
La nuova guida cartacea della città di Andria
Vita di città

A Palazzo di Città la presentazione di una nuova guida della città di Andria

Si tratta di uno strumento cartaceo, disponibile anche in formato digitale, realizzato in 10mila copie

La sezione di Andria di Federcommercio, in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha presentato la nuova guida della città federiciana, realizzata in 10mila copie (nella doppia versione italiano-inglese) che verranno distribuite in vari infopoint turistici della regione, terminal di crociere e dell'aeroporto di Bari. Uno strumento cartaceo per lasciare traccia delle realtà presenti nel territorio di Andria e un primo tentativo, come ha spiegato il sindaco Giovanna Bruno, per cominciare a mettere insieme le ricchezze che caratterizzano la città dal punto di vista storico e artistico. C'è davvero tutto a partire da un breve riassunto delle origini della città fino alla descrizione di Centro Storico, Cattedrale, Palazzo Ducale, Castel del Monte, chiese rupestri e borgo di Montegrosso.

La guida nasce soprattutto grazie al contributo degli sponsor, tra i quali si è creata una sorta di competizione positiva per legare il proprio marchio alla città: all'interno della guida sono presenti tutte le aziende che hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro. Dal punto di vista tecnico, inoltre, ci si è avvalsi di autori e imprenditori locali che si sono già misurati in passato con pubblicazioni sulla storia di Andria. Questa piccola guida del territorio, ha aggiunto Riccardo Fortunato di Federcommercio Andria, è un esempio di come singoli cittadini, associazioni e chiunque abbia a cuore la città può contribuire nel proprio piccolo alla realizzazione di un lavoro molto utile per l'intera comunità. La guida è disponibile anche in formato digitale, in quanto è scaricabile attraverso il QR Code.

«È una delle prime guide che la città di andria si appresta a divulgare. Abbiamo un patrimonio bellissimo a livello architettonico – spiega l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesare Troia - ma spesso non è conosciuto, perciò questa guida vuole essere un viatico per far conoscere la nostra realtà. Sul turismo c'è molto da lavorare: l'atra volta una riunione con gli operatori del settore ma non siamo riusciti a fare sintesi, perché ognuno pensa al proprio orticello. Sto cercando idi far capire che per far decollare il turismo nell'interesse di tutti c'è bisogno di creare rete, convenzioni con Bed&Breakfast, con i ristoranti, con le strutture ecclesiastiche perché spesso i turisti trovano le chiede chiuse. In questo ci sta dando una mano il Museo Diocesano, che è diventato non solo luogo di conservazione ma anche di promozione. La politica ha il colpito di accompagnare questi processi: non bisogna delegare alla politica, ma dobbiamo essere la sintesi delle opportunità che vengono dagli operatori».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.