avvocati
avvocati
Eventi e cultura

A Palazzo di Città incontro di studi su “Violenza sulle donne e il nuovo Codice Rosso”

Organizzato dall’Associazione Avvocati Andriesi

Un incontro di studi, organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi sul tema: "Violenza sulle donne e il nuovo Codice Rosso" - legge n. 168/2023: novità e criticità è in programma giovedì 9 maggio 2024, dalle ore 16 alle 19, presso la Sala consiliare di Palazzo di Città di Andria.

L'evento, che si avvale del patrocinio del Comune di Andria e dell'Ordine degli Avvocati di Trani si articolerà in una prima parte sugli "Effetti della Riforma in ambito penale". Saluti istituzionali saranno portati dal Sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno, dal Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani, avv. Francesco Logrieco; dal Presidente dell'Associazione degli Avvocati Andriesi, avv. Antonio Guantario.

Introduce e modera l'avv. Graziana Vurchio. Intervengono il dott. G. L. Vaira, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani che parlerà de "Le indagini in materia di violenza di genere tra prevenzione e repressione. La denuncia e i protocolli di indagine: valutazione del rischio e misure cautelari; a seguire la prof.ssa Donatella Curtotti, Docente ordinario di Diritto Processuale Penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Foggia: "Problemi di prova, problemi di difesa e problemi di "Donna". Conclusioni e considerazioni finali
L'evento è stato accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani con l'attribuzione di n. 3 crediti formativi in Materia Ordinaria. Iscrizione possibile solo
attraverso il sistema Riconosco.


  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • ordine degli avvocati di Trani
  • associazione avvocati andriesi
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.