MurgiaAutentica a Montegrosso
MurgiaAutentica a Montegrosso
Vita di città

A Montegrosso la seconda edizione di “MurgiAutenticA” e “Libri nel Borgo” con Angelo Jannone

Il 19 settembre a partire dalle 18.45 iniziativa organizzata La Piscara, Cooperativa Coloni Montegrosso e Confcommercio con il patrocinio di Città di Andria e Consiglio regionale della Puglia

Una serata di fine estate dal sapore conviviale, da viversi tra cultura, ruralità, buon cibo e odore di vendemmia. Domenica 19 settembre il Borgo di Montegrosso ospiterà la seconda edizione di "MurgiaAutenticA", il premio che viene assegnato a personalità che si sono contraddistinte per l'impegno nella tutela e nello sviluppo murgiano e la prima edizione di "Libri nel Borgo" che parte con la presentazione del libro "Un'arma nel cuore" di Angelo Jannone, ufficiale dell'Arma in congedo e scrittore. A completare il programma c'è anche la proiezione del corto "Il giudice ragazzino" di Pierluigi Glionna e "K'kl i mir", ovvero una piccola sagra di eccellenze gastronomiche locali con intrattenimento sotto le stelle. Una sorta di tradizionale happy hour incorniciato in un allestimento rustico e rievocativo dove a trionfare saranno la focaccia andriese e un calice di vino roso rubino abbinati ad altri prodotti tipici locali.

La serata si aprirà alle 18.45 con i saluti di benvenuto di Nicola Miracapillo, presidente dell'associazione "La Piscara", Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria ed Emanuele Di Corato, presidente della "Cooperativa Coloni Montegrosso". Successivamente sono previsti i saluti istituzionali del sindaco di Andria, Giovanna Bruno, del vice prefetto della Bat, Maria Ilenia Piazzolla, della consigliera regionale con delega al turismo, Grazia di Bari, del consigliere regionale, Francesco Ventola, del presidente onorario Confagricoltura, Onofrio Spagnoletti Zeuli e dell'assessore alle Attività produttive di Andria, Cesare Troia.

Si entrerà poi nel vivo del programma alle ore 19.20 circa con la presentazione del libro "Un'arma nel cuore", scritto dal colonello dei Carabinieri in congedo, Angelo Jannone, andriese doc, per Intermedia Edizioni. Con l'autore dialogherà il giornalista, Franco Di Chio, presidente del Circolo della Stampa Bat. Interverranno l'on. Giannicola Sinisi, magistrato, già sottosegretario agli Interni ed il Governatore della Puglia, Michele Emiliano. È previsto il contributo del produttore cinematografico Armando Fusco e dell'attore Antonio Memeo quale voce narrante. «Niente retorica: solo fatti. Con un pizzico di autoironia ed autocritica». Un libro onesto, così lo aveva definito Carlo Vulpio sul Corriere della Sera, recensendo, nel 2012, la prima versione di un'autobiografia che già si presentava come la sceneggiatura di un film. Oggi, ecco una sorta di remake, in una concatenazione di fatti e di eventi che ripercorrono uno spaccato della nostra storia recente, ma con un angolo di osservazione originale. L'antico ed eterno conflitto tra guardie e ladri, tra bene e male, tra giustizia e malaffare. Il colonnello Jannone da ufficiale dei Carabinieri, con Giovanni Falcone, si è occupato delle indagini contro il narcotraffico.

Alle 20.30 è prevista la proiezione del proiezione del cortometraggio "Un giudice ragazzino", regia del giovanissimo Pierluigi Glionna. Seguirà il momento dedicato alla consegna dei premi della II edizione di "MurgiAutenticA" che andranno per la sezione senior all'azienda agricola Riccardo e Vincenzo Guglielmi, per la categoria start-up a Giuseppe Zagaria di Platvery e all'azienda agricola di Serena Maria Sellitri per la sezione rosa.
Ed ecco poco dopo le 21 aprirsi i battenti della piccola sagra con la focaccia tipica andriese impastata dalle signore del Borgo che con passione e dedizione si impegneranno a preparare con cura altri ottimi piatti per le degustazioni che insieme al vino rosso locale, alla mozzarella di Andria, alla salsiccia affumicata, alle olive, all'olio extravergine di coratina saranno protagonisti dell'insolito happy hour sotto le stelle.

"Con l'organizzazione di questa serata perseguiamo l'obiettivo di proseguire con il nostro lavoro di valorizzazione del Borgo di Montegrosso e di diffusione della sua bellezza e grande ospitalità. Ringraziamo tutti per il grande contributo e l'entusiasmo che stanno dimostrando per la riuscita della iniziativa, le signore che si sono offerte di aiutarci nella degustazione che è resa possibile grazie al sostegno delle aziende che hanno creduto nella nostra idea", dichiarano gli organizzatori Nicola Miracapillo, presidente dell'associazione "La Piscara", Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria ed Emanuele Di Corato, presidente della "Cooperativa Coloni Montegrosso".
Foto passata edizioneFoto passata edizioneSignore di MontegrossoSignore di Montegrossoprogrammaprogramma
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.