Materia prima
Materia prima
Eventi e cultura

A "Materia Prima" la presentazione del libro di Toni Mira "Rosario Livatino. Il giudice giusto"

In programma venerdì 16 luglio alle ore 19.30, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid

"Materia Prima", Andria Bene in Comune e la libreria Mondadori di Andria presentano il libro di Toni Mira "Rosario Livatino. Il giudice giusto" (San Paolo Edizioni).
Parteciperanno all'evento, con l'autore l'avv. Michele Caldarola, responsabile del Presidio di Libera di Andria.

Antonio M. Mira, scrittore, storico e giornalista ha compiuto un ampio lavoro di indagine intorno alla figura dell'uomo, del cittadino, del servitore dello Stato, per offrirci la possibilità di un incontro diretto con un personaggio, di altissimo esempio e di valore civile, che scuote le coscienze di tutti noi, ben più di quanto farebbe un "santo da immaginetta".
Un incontro vivo, coinvolgente e istruttivo, reso possibile dall'ascolto di molti testimoni: colleghi, collaboratori di giustizia, persone informate sui fatti.
Toni Mira è capo redattore e inviato speciale della redazione romana di Avvenire, giornale per il quale da anni si occupa di articoli di inchiesta e reportage. È membro dell'Osservatorio su ambiente e legalità di Legambiente, ed è tra i collaboratori del dossier annuale "Ecomafie" e di "Sindaci sotto tiro" di Avviso Pubblico.
Fa parte del Comitato scientifico del bimestrale di Libera "Lavialibera", dell'Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente, della Commissione consultiva di Avviso Pubblico. Nel 2006 ha vinto il premio "Ambiente e legalità", nel 2007 il "Premio Saint Vincent" per il giornalismo d'inchiesta, nel 2016 il "Premio per l'impegno civile Marcello Torre", nel 2018 il "Premio Franco Giustolisi", nel 2019 il "Premio Paolo Borsellino". Nel 2019 ha pubblicato con la collega Alessandra Turrisi il libro Dalle mafie ai cittadini. La vita nuova dei beni confiscati alla criminalità (San Paolo), e il libro Spezzare le catene (Città nuova) sul caporalato.

L'evento si svolgerà presso "Materia Prima", corso Cavour 150/b, domani, venerdì 16 luglio alle ore 19.30, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.
  • Comune di Andria
  • materia prima
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.