A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi
A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi
Attualità

A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi

La Sindaca Bruno con la Famiglia Mansi alla cerimonia nell’ “Uliveto della Memoria”

Inaugurato a Martano, vicino Lecce "l'Uliveto della Memoria", con l'apposizione di 18 targhe lignee riportanti ciascuna il nome di una vittima di femminicidio e un codice QR code attraverso cui poter leggere la relativa macabra storia.
Un albero anche in memoria di Graziella Mansi, uccisa dal branco umano il 19 agosto del 2000, all'interno della pineta situata ai piedi di Castel del Monte.
Con i genitori e una delle sorelle di Graziella, la sindaca ha portato il saluto della Città e il ringraziamento per l'attenzione manifestata dagli organizzatori e da tutte le altre istituzioni intervenute.
"Con i tanti i sindaci presenti, abbiamo accompagnato i familiari delle vittime, chiamati ancora una volta a rivivere il loro immenso dolore.
Scorrere le storie assurde di donne che non ci sono più è un pugno allo stomaco, ogni volta. E incredibilmente, proprio nel mentre della cerimonia, ci è giunta notizia dell'ennesimo femminicidio, nel torinese.
Non se ne può più, è una guerra quotidiana. È una cultura della violenza che va scardinata, con ogni mezzo, incidendo al massimo sull'educazione e su un sistema normativo realmente efficace, dall'inquadramento del reato all'individuazione dei colpevoli, alla certezza della pena, alla riabilitazione dei colpevoli, al supporto ai famigliari".
I ragazzi delle scuole hanno fatto da cornice attenta, emotivamente coinvolti in questo percorso di memoria triste, che si intreccia con il messaggio di pace degli ulivi della nostra terra.
Presenti anche parlamentari, consiglieri regionali, provinciali e la presidente del consiglio regionale Loredana Capone, oltre ad altre autorità civili del leccese.
A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella MansiA Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella MansiA Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi
  • Comune di Andria
  • graziella mansi
  • Asilo Graziella Mansi Andria
  • parco "Graziella Mansi"
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.