A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi
A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi
Attualità

A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi

La Sindaca Bruno con la Famiglia Mansi alla cerimonia nell’ “Uliveto della Memoria”

Inaugurato a Martano, vicino Lecce "l'Uliveto della Memoria", con l'apposizione di 18 targhe lignee riportanti ciascuna il nome di una vittima di femminicidio e un codice QR code attraverso cui poter leggere la relativa macabra storia.
Un albero anche in memoria di Graziella Mansi, uccisa dal branco umano il 19 agosto del 2000, all'interno della pineta situata ai piedi di Castel del Monte.
Con i genitori e una delle sorelle di Graziella, la sindaca ha portato il saluto della Città e il ringraziamento per l'attenzione manifestata dagli organizzatori e da tutte le altre istituzioni intervenute.
"Con i tanti i sindaci presenti, abbiamo accompagnato i familiari delle vittime, chiamati ancora una volta a rivivere il loro immenso dolore.
Scorrere le storie assurde di donne che non ci sono più è un pugno allo stomaco, ogni volta. E incredibilmente, proprio nel mentre della cerimonia, ci è giunta notizia dell'ennesimo femminicidio, nel torinese.
Non se ne può più, è una guerra quotidiana. È una cultura della violenza che va scardinata, con ogni mezzo, incidendo al massimo sull'educazione e su un sistema normativo realmente efficace, dall'inquadramento del reato all'individuazione dei colpevoli, alla certezza della pena, alla riabilitazione dei colpevoli, al supporto ai famigliari".
I ragazzi delle scuole hanno fatto da cornice attenta, emotivamente coinvolti in questo percorso di memoria triste, che si intreccia con il messaggio di pace degli ulivi della nostra terra.
Presenti anche parlamentari, consiglieri regionali, provinciali e la presidente del consiglio regionale Loredana Capone, oltre ad altre autorità civili del leccese.
A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella MansiA Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella MansiA Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi
  • Comune di Andria
  • graziella mansi
  • Asilo Graziella Mansi Andria
  • parco "Graziella Mansi"
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.