tricolore italiano
tricolore italiano
Vita di città

A Largo Bonghi ad Andria oggi si tifa Forza Azzurri

La partita della nazionale con il servizio di sorveglianza della Polizia locale contro possibili disordini

Torna questo pomeriggio, a partire dalle 17.45, l'appuntamento con la Nazionale a Largo Bonghi: su maxischermo sarà proiettata la partita Italia-Svizzera, per iniziativa della Parrocchia San Nicola di Myra.
Tutti sono invitati a partecipare ed a tifare gli Azzurri, ma alla luce degli episodi incresciosi che si sono verificati lunedì 24 giugno al termine della partita, il sindaco avv. Giovanna Bruno e l'assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno, invitano gli andriesi a mantenere il decoro ed il rispetto delle persone, dei luoghi e delle cose.

«Considerati i piccoli disordini avvenuti lunedì sera in centro città dopo il passaggio di turno della Nazionale, abbiamo deciso di giocare d'anticipo – spiega l'assessore Colasuonno - In vista della partita di oggi, la Polizia Locale ha organizzato un piano specifico di sorveglianza. Certo sono poche forze rispetto all'evento eccezionale che potrebbe verificarsi in caso di vittoria, ma tutte le nostre forze saranno concentrate su quello. Purtroppo Andria ha una lunga tradizione di idioti che trasformano i momenti di gioia in occasioni di violenza e vandalismo, ed è prevedibile, purtroppo, che in caso di vittoria dell'Italia, tali occasioni possano ripetersi. Non è certo vietato festeggiare, si può urlare, cantare, suonare clacson, trombette, sventolare bandiere. È vietato invece prendere a calci le auto dei passanti, provocare risse, distruggere arredi urbani, esplodere petardi. Sembrerà strano ad alcuni, ma esistono modi di gioire restando civili. Staremo attentissimi nell'identificare e perseguire, anche con notifiche postume, chiunque non rispetti i limiti di civiltà».
«Non possiamo preoccuparci di schierare gli agenti che numericamente non abbiamo, per prevenire la follia di qualcuno – commenta il sindaco Giovanna Bruno - E se anche avessimo agenti in numero idoneo a blindare la città, sarebbe assurdo utilizzarli per i timori di quanto possa accadere per una partita europea, a fronte dei tanti problemi che attanagliano ogni giorno la nostra comunità e su cui a ben ragione dobbiamo intervenire. La civiltà e il rispetto sono cifra di buona educazione, sono la base della convivenza serena. Non si può e non so deve arrecare danno a persone e cose, molestare la gente con atteggiamenti pericolosi e scomposti.
Interverremo duramente in tutti i casi in cui malauguratamente il buon senso sarà soppiantato dalla irresponsabilità».
La proiezione della partita a Largo Bonghi rientra tra le iniziative dell'estate andriese. Tra gli altri eventi ricordiamo questa sera, dalle 20.30 nel viale centrale della Villa Comunale, "For Kenya – We are dance 4", saggio di danza a scopi benefici a cura della ASD Dance Talent Andria.
dr.ssa Marilena Pastore
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.