Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Turismo

A Castel del Monte "Sfide in carovana", la musica dal vivo si unisce all'ambiente

Performance sabato 2 ottobre e domenica 3 ottobre 2021 dell’Alkemia Quartet e del soprano Ripalta Bufo

Nuovo appuntamento di grande orgoglio per la Fondazione Apulia felix, che sabato 2 ottobre e domenica 3 ottobre 2021 vi aspetta con "Sfide in Carovana". Evento itinerante a tappe lungo due distinti cammini. Ogni tappa, raggiunta in carovana, è contrassegnata da una performance dal vivo e da una conversazione su storie e memorie legate al magnifico paesaggio naturale che circonda Castel del Monte. Il pubblico viaggerà ascoltando le parole di Filippo Tito, voce narrante di interessanti storie e curiosità sulla biodiversità e sulle costruzioni rurali che incorniciano l'area intorno all'imponente Castel del Monte, per poi fermarsi in luoghi definiti per assistere alla performance musicale. Ad incantare ad ogni tappa il pubblico ci saranno l'Alkemia Quartet e il soprano Ripalta Bufo che presenteranno "Sfide sui generis". Il quartetto, compagine tutta pugliese, è composto dai violini di Marcello De Francesco e Pantaleo Gadaleta, dalla viola di Alfonso Mastrapasqua e dal violoncello di Giovanni Astorino. I quattro musicisti e il soprano si misureranno in un'emozionante e avvincente "sfida" tra strumenti e voce, in diversi generi.

Si spazierà dal barocco al classico, con sfide di agilità, passando dalla musica popolare ai cavalli di battaglia delle due compagini.
La prima camminata, il 2 ottobre, partirà alle ore 10.00 dalla struttura della Fondazione Bonomo, ai piedi del Castel del Monte e proseguirà per un percorso
lungo dai 3 ai 5 km. Il giorno seguente, il 3 ottobre, l'itinerario partirà dall'Agriturismo sei carri, alle ore 10.00 e si prevede un percorso lungo dai 3 ai 5 km. Il doppio appuntamento in programma sarà l'occasione per celebrare la "Giornata della Cooperazione 2021", un'iniziativa promossa dall'Unione Europea per riflettere e dare evidenza ai risultati raggiunti dai 72 Programmi di cooperazione territoriale finanziati in tutto il territorio dell'Unione Europea. Con il motto "Crescere insieme, oltre le frontiere", celebriamo il lavoro di cooperazione tra la Puglia e la Grecia, che insieme si confrontano e affrontano le comuni sfide dello sviluppo del territorio e la promozione della cultura.

Saranno rispettate tutte le norme di prevenzione da contagio Covid-19. L'evento è aperto al pubblico senza necessità di prenotazione.
Entrambi gli eventi organizzati dalla Fondazione Apulia felix godono del supporto della Regione Puglia, del PiiiL Cultura e dalla Fondazione Bonomo e sono stati promossi dal Teatro Pubblico Pugliese. L'attività è affidata al Teatro Pubblico Pugliese dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia e finanziata dal Programma Interreg V/A Grecia-Italia 2014/2020, nell'ambito del progetto TheRout_Net - Thematic Routes and Networks, di cui il Dipartimento è partner.
Alkemia Quartetsoprano Ripalta Bufo
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Castel del Monte scenografia per la milonga al tramonto: ad Andria i ballerini dell'International Trani Tango Castel del Monte scenografia per la milonga al tramonto: ad Andria i ballerini dell'International Trani Tango La Murgia prossima tappa del tango in tour. Dalle 15.30 visita al sito patrimonio Unesco e milonga sotto le stelle in masseria con il tj Sabino El Gaucho
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.