Carabinieri forestali
Carabinieri forestali
Eventi e cultura

A Castel del Monte le iniziative per la "Settimana nazionale della Protezione civile"

Il Polo Museale della Puglia partecipa con scuole ed istituzioni all'importante evento

In occasione della "Settimana nazionale della Protezione Civile", che si terrà in tutta Italia dal 13 al 19 ottobre 2019, il Dipartimento della Protezione Civile sta programmando una serie di eventi su tutto il territorio nazionale, finalizzati a sensibilizzare la collettività sui temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi.
Tali iniziative comprendono una sezione dedicata a: "La protezione civile e la tutela dei beni culturali".
Il Polo Museale della Puglia partecipa a questa importante iniziativa con mostre, incontri e dibattiti, finalizzati a sensibilizzare il pubblico sul tema della salvaguardia del patrimonio culturale nelle emergenze derivanti da calamità naturali.

Uno dei più rilevanti eventi è in programma a Castel del Monte, e si svolgerà mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre pp.vv.

Mercoledì 16 ottobre. Ore 10.00-13.00: Tavola rotonda "Settimana Nazionale della Protezione Civile" - La salvaguardia del patrimonio culturale: gestione delle emergenze e sensibilizzazione della collettività sui temi di protezione civile.

Durante la tavola rotonda saranno trattati temi di carattere nazionale e locale quali:
• Diffusione della cultura e delle buone pratiche, coinvolgimento e partecipazione attiva dei cittadini ed in particolare dei proprietari delle buffer zone;
• Politiche condivise tra le autorità di protezione civile;
• Contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia;
• Prevenzione sismica, dei rischi da fenomeni meteorici eccezionali, di attività di terrorismo politico ed eversivo.
Interverranno: Polo museale della Puglia, Comune di Andria, Compagnia Carabinieri-Nucleo Operativo e Radiomobile Andria, Corpo Nazionale dei Vigili Del Fuoco del Soccorso Pubblico e Della Difesa Civile Andria, Carabinieri Forestali - Comando Stazione del Parco Nazionale Alta Murgia di Andria; Parco dell'Alta Murgia, Gal le città di Castel del Monte di Andria e Corato, A.R.I.F. Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali di Andria, I.V.R.I. Istituti di Vigilanza riuniti D'Italia S.P.A. di Andria, Associazioni di Volontariato e di Protezione Civile di Andria, Istituti scolastici di secondo grado di Andria e Corato.

Per info:
Castel del Monte (Andria - BT)
tel. +39 0883 569997 - pm-pug.casteldelmonte@beniculturali.it
  • carabinieri andria
  • Castel del Monte
  • istituto di vigilanza
  • Polo Museale Puglia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.