Delegazione Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest
Delegazione Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest
Turismo

A Castel Del Monte la Delegazione Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest

lAd accompagnarla a consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari

Si è svolta sabato mattina la visita della delegazione "Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest", assieme al Club per l'Unesco di Taranto, a Castel Del Monte prevista nell'ambito della visita ai siti patrimonio mondiale dell'Unesco di Puglia e Basilicata. Ad accompagnare la delegazione sabato la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari.

"Siamo orgogliosi - spiega la consigliera Di Bari - che la Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest abbia deciso di riprendere dalla Puglia il percorso intrapreso prima della pandemia per internazionalizzare e approfondire la conoscenza del patrimonio UNESCO di Italia e Romania. Quello di sabato è stato solo il primo incontro, cui seguiranno sicuramente altre iniziative comuni.
Promuovere nel mondo i siti UNESCO pugliesi è per noi una priorità, così da far conoscere anche il contesto in cui si trovano i nostri meravigliosi siti. Stiamo lavorando per questo, come dimostra l'accordo pubblico - privato sottoscritto alla BIT. Valorizzare il nostro patrimonio significa creare nuove opportunità per il territorio: ne siamo consapevoli e stiamo mettendo in campo tante iniziative per raggiungere obiettivi importanti"
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • grazia di bari
  • Turismo
Altri contenuti a tema
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.