Giornata Diocesana della Gioventù 2022
Giornata Diocesana della Gioventù 2022
Religioni

A Canosa di Puglia, in migliaia anche da Andria per la Giornata Diocesana della Gioventù 2022. Le FOTO

"Hurry up! Quale fretta ti smuove?" E' il claim che ha accompagnato questa bella giornata all'insegna della partecipazione e condivisione

In migliaia a Canosa di Puglia, anche da Andria al grido "Hurry up! Quale fretta ti smuove?", il claim scelto per la Giornata Diocesana della Gioventù 2022, che si è svolta nel pomeriggio di oggi, venerdì 18 novembre. Un programma ampio ed articolato in più location della città di Canosa di Puglia, per coinvolgere più giovani arrivati anche da Andria e da Minervino Murge.

Alle ore 18,30, gli attori Fernando Forino, Agata Paradiso e Nunzio Sorrenti sono stati impegnati in role playing di autonarrazione "Con gesti e parole" rispettivamente: nel piazzale antistante la Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria; nei pressi della Scuola "Giuseppe Mazzini" e in piazza Umberto I.

Alle ore 20,00, il sagrato della bella Cattedrale dedicata al patrono San Sabino ha visto svolgere una veglia di preghiera con la presenza, tra gli altri del Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi accompagnato dal vicario diocesano Mons. Felice Bacco e da Don Vito Zinfollino, che ha visto la partecipazione della professoressa Maria Raspatelli docente di religione, conosciuta per la «didattica del corridoio» ed il professor Antonio Curci, docente di Informatica, entrambi vincitori del «Global Teacher Award », uno dei premi più prestigiosi nel mondo dell'istruzione. I due attivissimi docenti, sono saliti alla ribalta nazionale per il progetto di "Radio Panetti" attraverso lo stile di "fare scuola" entrando efficacemente nel mondo dei giovani, sollecitando le loro passioni. L'impegno e lo sguardo sui bisogni del territorio permette ai "migliori professori del mondo" di realizzare la vitale rete tra la scuola e il mondo del lavoro attraverso opportunità formative e professionali.

Al termine, alle ore 21.00, in piazza Vittorio Veneto si è svolto, tra canti e musica, la festa con la band andriese dei "Sottosuono", evento conclusosi con i saluti degli organizzatori dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.
22 fotoGiornata Diocesana della Gioventù 2022
Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Giornata Diocesana della Gioventù
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.