Questore Roberto Pellicone incontra una rappresentanza di donne
Questore Roberto Pellicone incontra una rappresentanza di donne
Attualità

8 marzo 2022: Il Questore ringrazia le donne della Polizia di Stato e la Professoressa Ribatti

Forte l'impegno delle donne a sostegno della legalità

«Nella celebrazione della "Giornata internazionale della donna" un ringraziamento alle donne della Polizia di Stato e dell'amministrazione civile e un doveroso pensiero va a tutte le donne vittime di violenza».

E' il saluto che il Questore di Barletta Andria Trani ha voluto consegnare in occasione di questa importante e significativa ricorrenza.
«Alla presenza di don Sergio Di Nanni, un grazie per il suo impegno al sostegno della legalità è andato anche alla Professoressa Angela Ribatti che il Questore ha voluto incontrare in Questura.
La Polizia di Stato è sempre in prima linea nel contrastare e prevenire episodi di violenza ai danni di vittime vulnerabili, sia con l'attività di repressione, sia attraverso campagne di informazione che contribuiscano al superamento di quella soglia di disagio e di paura che impedisce di riconoscere alcuni comportamenti come violenti e intimidatori. La Campagna "Questo non è amore" è una delle più incisive che la Polizia di Stato ha realizzato.
Il personale specializzato della Divisione Anticrimine della Questura di Barletta-Andria-Trani, con la preziosa collaborazione dei Centri Antiviolenza della Provincia, è sempre pronto ad affrontare ogni problematica riguardante questa terribile forma di violenza. Per questo motivo, il 25 novembre 2021, a pochi mesi dal suo insediamento, il Questore Roberto Pellicone, sensibile a questa tematica, ha voluto inaugurare una "stanza di ascolto riservato" dedicata alle vittime di genere o comunque vulnerabili (vittime di disagio anche minorile), intitolata a "Graziella Mansi", di soli 8 anni, barbaramente uccisa da 5 ragazzi il 19 Agosto del 2000 ad Andria.
Un grazie va a tutti le operatrici e gli operatori di Polizia che si dedicano quotidianamente con passione ad arginare questo fenomeno e a tutte le donne che si sono fidate di noi».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • festa della donna andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.