Questore Roberto Pellicone incontra una rappresentanza di donne
Questore Roberto Pellicone incontra una rappresentanza di donne
Attualità

8 marzo 2022: Il Questore ringrazia le donne della Polizia di Stato e la Professoressa Ribatti

Forte l'impegno delle donne a sostegno della legalità

«Nella celebrazione della "Giornata internazionale della donna" un ringraziamento alle donne della Polizia di Stato e dell'amministrazione civile e un doveroso pensiero va a tutte le donne vittime di violenza».

E' il saluto che il Questore di Barletta Andria Trani ha voluto consegnare in occasione di questa importante e significativa ricorrenza.
«Alla presenza di don Sergio Di Nanni, un grazie per il suo impegno al sostegno della legalità è andato anche alla Professoressa Angela Ribatti che il Questore ha voluto incontrare in Questura.
La Polizia di Stato è sempre in prima linea nel contrastare e prevenire episodi di violenza ai danni di vittime vulnerabili, sia con l'attività di repressione, sia attraverso campagne di informazione che contribuiscano al superamento di quella soglia di disagio e di paura che impedisce di riconoscere alcuni comportamenti come violenti e intimidatori. La Campagna "Questo non è amore" è una delle più incisive che la Polizia di Stato ha realizzato.
Il personale specializzato della Divisione Anticrimine della Questura di Barletta-Andria-Trani, con la preziosa collaborazione dei Centri Antiviolenza della Provincia, è sempre pronto ad affrontare ogni problematica riguardante questa terribile forma di violenza. Per questo motivo, il 25 novembre 2021, a pochi mesi dal suo insediamento, il Questore Roberto Pellicone, sensibile a questa tematica, ha voluto inaugurare una "stanza di ascolto riservato" dedicata alle vittime di genere o comunque vulnerabili (vittime di disagio anche minorile), intitolata a "Graziella Mansi", di soli 8 anni, barbaramente uccisa da 5 ragazzi il 19 Agosto del 2000 ad Andria.
Un grazie va a tutti le operatrici e gli operatori di Polizia che si dedicano quotidianamente con passione ad arginare questo fenomeno e a tutte le donne che si sono fidate di noi».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • festa della donna andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.