corteo storico strade di Andria
corteo storico strade di Andria
Attualità

582° Fiera d’Aprile: più di 100 figuranti in abiti d’epoca nel Corteo Storico rinascimentale

Storia e Tradizione in corteo: domenica 28 aprile 2019 con partenza alle ore 17

Torna per le strade di Andria la spettacolare sfilata del Corteo Storico rinascimentale, un evento organizzato dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Andria nell'ambito del calendario di appuntamenti della 582° edizione della storica Fiera d'Aprile.

Com'è noto, sono quasi sei secoli che la Fiera di Aprile è stata istituita: la decisione avvenne in occasione del ritrovamento delle ossa di San Riccardo, avvenuta il 23 aprile 1438, sotto il governo del Duca Francesco II del Balzo, e per questo è davvero grande il suo valore storico ma anche di tradizione della città.
Quest'anno, in particolare, torna l'atteso Corteo Storico, inglobato appunto nel calendario di questa edizione della Fiera, fortemente voluto dall'assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Andria avv. Francesca Magliano proprio per ridare identità storica all'intera manifestazione, pur in carenza di risorse finanziarie: il corteo è stato reso possibile anche grazie alla sponsorizzazione della Confcommercio e al supporto del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, del GAL e del Parco dell'Alta Murgia.

L'allestimento del Corteo Storico 2019, con grande cura dei particolari, è stato realizzato dalla signora Costantina Loscocco, Presidente dell'Associazione "Ad Maiora", nonché creatrice dei quasi 100 abiti che sfileranno con altrettante comparse; il Corteo sarà arricchito da sbandieratori, rullanti e mangiafuoco che sfileranno per le vie del centro cittadino fra tamburi, sbandieratori, cavalli, diverse figure che rievocheranno le usanze e le tradizioni della nostra città nell'epoca rinascimentale.

Il Corteo si snoderà lungo le vie imbandierate del centro domenica 28 aprile 2019, e partirà alle ore 17:00 da Piazza Umberto I, per confluire da Pendio San Lorenzo, Porta Sant'Andrea, Via Federico II di Svevia, Via Corrado VI di Svevia, Piazza la Corte, Via Vaglio, Piazza Catuma, Via Alcide De Gasperi, Via Regina Margherita, Via Duca di Genova, Via Firenze, Via Bari, Via Cagliari, Via Ferrucci, Piazza Umberto I, Via Carlo Troia, per concludersi in Piazza Catuma con l'esibizione finale.
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • patto territoriale nord barese
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.