corteo storico strade di Andria
corteo storico strade di Andria
Attualità

582° Fiera d’Aprile: più di 100 figuranti in abiti d’epoca nel Corteo Storico rinascimentale

Storia e Tradizione in corteo: domenica 28 aprile 2019 con partenza alle ore 17

Torna per le strade di Andria la spettacolare sfilata del Corteo Storico rinascimentale, un evento organizzato dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Andria nell'ambito del calendario di appuntamenti della 582° edizione della storica Fiera d'Aprile.

Com'è noto, sono quasi sei secoli che la Fiera di Aprile è stata istituita: la decisione avvenne in occasione del ritrovamento delle ossa di San Riccardo, avvenuta il 23 aprile 1438, sotto il governo del Duca Francesco II del Balzo, e per questo è davvero grande il suo valore storico ma anche di tradizione della città.
Quest'anno, in particolare, torna l'atteso Corteo Storico, inglobato appunto nel calendario di questa edizione della Fiera, fortemente voluto dall'assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Andria avv. Francesca Magliano proprio per ridare identità storica all'intera manifestazione, pur in carenza di risorse finanziarie: il corteo è stato reso possibile anche grazie alla sponsorizzazione della Confcommercio e al supporto del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, del GAL e del Parco dell'Alta Murgia.

L'allestimento del Corteo Storico 2019, con grande cura dei particolari, è stato realizzato dalla signora Costantina Loscocco, Presidente dell'Associazione "Ad Maiora", nonché creatrice dei quasi 100 abiti che sfileranno con altrettante comparse; il Corteo sarà arricchito da sbandieratori, rullanti e mangiafuoco che sfileranno per le vie del centro cittadino fra tamburi, sbandieratori, cavalli, diverse figure che rievocheranno le usanze e le tradizioni della nostra città nell'epoca rinascimentale.

Il Corteo si snoderà lungo le vie imbandierate del centro domenica 28 aprile 2019, e partirà alle ore 17:00 da Piazza Umberto I, per confluire da Pendio San Lorenzo, Porta Sant'Andrea, Via Federico II di Svevia, Via Corrado VI di Svevia, Piazza la Corte, Via Vaglio, Piazza Catuma, Via Alcide De Gasperi, Via Regina Margherita, Via Duca di Genova, Via Firenze, Via Bari, Via Cagliari, Via Ferrucci, Piazza Umberto I, Via Carlo Troia, per concludersi in Piazza Catuma con l'esibizione finale.
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • patto territoriale nord barese
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.