
Vita di città
30 associazioni in sinergia per una Andri'Attiva
Domani l'evento conclusivo di Ret'Attiva al Chiostro San Francesco
Andria - venerdì 17 marzo 2017
13.30
Oltre trenta le associazioni di volontariato andriesi che due anni fa avevano aderito a "Ret'Attiva", un'iniziativa di aggregazione delle varie realtà per dare vita a nuove pratiche di cittadinanza attiva e condivisa. La conclusione del primo felice biennio sarà coronata da un grande evento organizzato al Chiostro di San Francesco e per le vie della città domani, sabato 18 marzo, a partire dalle 15,30; ci saranno iniziative e laboratori gratuiti e aperti ad adulti e bambini.
Si parte con l'architettura creativa, con la trasformazione della Tin Tin House, assemblata la scorsa estate, in Tin Tin Light House, per poi dare vita a una passeggiata nel centro storico per grandi e piccini con la diffusione di messaggi positivi. Cuore della manifestazione, un convegno con Roberto Covolo, esperto di sviluppo locale e coordinatore delle attività dell'ex- Fadda a San Vito dei Normanni, e Pasquale Bonasora, referente per la Puglia di Labsus, che parleranno di "Rigenerazione urbana e beni comuni". La serata si concluderà poi con uno spettacolo musicale curato dai Club Silencio, con la degustazione di prodotti tipici del territorio a cura della Coop. Sociale Sant'Agostino. Anche i bambini potranno divertirsi con due letture animate: alle 15.30 "Il prato fiorito" e alle 18.30 "La città e le sue storie", oltre a partecipare alla passeggiata guidata nel centro storico. Sarà infine possibile visitare una mostra allestita lungo i corridoi laterali del Chiostro per capire il lavoro svolto da tutte le associazioni.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo evento, in un momento in cui Andria ha davvero bisogno di cittadini attivi e responsabili.
Si parte con l'architettura creativa, con la trasformazione della Tin Tin House, assemblata la scorsa estate, in Tin Tin Light House, per poi dare vita a una passeggiata nel centro storico per grandi e piccini con la diffusione di messaggi positivi. Cuore della manifestazione, un convegno con Roberto Covolo, esperto di sviluppo locale e coordinatore delle attività dell'ex- Fadda a San Vito dei Normanni, e Pasquale Bonasora, referente per la Puglia di Labsus, che parleranno di "Rigenerazione urbana e beni comuni". La serata si concluderà poi con uno spettacolo musicale curato dai Club Silencio, con la degustazione di prodotti tipici del territorio a cura della Coop. Sociale Sant'Agostino. Anche i bambini potranno divertirsi con due letture animate: alle 15.30 "Il prato fiorito" e alle 18.30 "La città e le sue storie", oltre a partecipare alla passeggiata guidata nel centro storico. Sarà infine possibile visitare una mostra allestita lungo i corridoi laterali del Chiostro per capire il lavoro svolto da tutte le associazioni.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo evento, in un momento in cui Andria ha davvero bisogno di cittadini attivi e responsabili.