Amici Per La Vita
Amici Per La Vita
Vita di città

3^ edizione del concerto benefico AxV & Friend’s

In programma il 7 gennaio 2023 presso l’auditorium “Riccardo Baglioni”, al quartiere Croci

Riparte dopo due anni di stop forzato (causa pandemia) il concerto benefico targato "Amici Per La Vita", l'associazione onlus presente sul territorio da diversi anni con opere di valenza sociale.
Destinatario del contributo benefico quest'anno sarà la Fondazione Pugliese Per le Neurodiversità presieduta dall'avv. Francesco Bruno.
Il concerto benefico si terrà il giorno 7 gennaio 2023 presso l'auditorium "Riccardo Baglioni" di Andria (zona Croci) già teatro delle passate edizioni con inizio alle 20:30. Il concerto sarà poi trasmetta dall'emittente Telesveva (canale 18) media partner dell'evento.
La serata sarà condotta dai presentatori Domenico Bucci e Agata Paradiso. Oltre al tema della solidarietà la scelta artistica del cast è ricaduto su artisti del territorio con presenze importanti anche in tv in Italia e all'estero, oltre che vincitori di premi a vario titolo.

Il cast artistico sarà composto da I Consonanti (band composta da 2 vocalist oltre a batterista, chitarre elettriche, tastiere e basso dalle sonorità rock progressive anni 70 con reinterpretazioni di mash up contemporanei), Simo Monterisi (gia finalista del talent show Let's Sing e vincitrice nazionale di Italian Talent Show), Vins Sinisi (artista pop rock con un passato medico importante, autore di "Dai che ce la fai" brano dedicato ai bambini affetti da tumore e leucemie infantili, il cui ricavato è stato interamente donato per la ricerca all'AGAPE), le Teste di Ozzak (band eclettica composta da 2 voci ed un dj con la loro musica "fake pop". Hanno partecipato alle fasi finali di X Factor Romania conquistando critica e pubblico), Michael White (la voce soul del territorio sosia ufficiale di Mario Biondi e finalista del programma Rai di Carlo Conti "Tali e Quali Show". Promotore delle passate edizioni del concerto di Amici Per La Vita).
"Abbiamo voluto fortemente riprendere ciò che con violenza la pandemia ci aveva tolto, la possibilità di stare insieme attraverso iniziative, musicali, sportive, culturali capaci di raccogliere fondi per delle giuste cause – dichiara Felice Gemiti, Presidente dell'Associazione Onlus Amici Per La Vita. – La scelta di un cast locale è dovuta al fatto che noi crediamo molto nel tessuto territoriale e dare la possibilità ad artisti locali di potersi esibire è una cosa che ci fa piacere. Stiamo valutando l'idea di realizzare un festival per talenti del territorio (non solo andriese, ma territorio ad ampio raggio) con delle borse di studio che possano permettere loro di continuare gli studi o piuttosto produrre brani o dischi. Un caloroso grazie va al direttivo dell'associazione e a tutti i soci presenti per il loro supporto".

La manifestazione vedrà anche la presenza dell'Amministrazione comunale nelle figure di Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio, oltre ad una rappresentanza della società di calcio Fidelis Andria guidata dal direttore marketing Pietro Lamorte nell'ottica della nuova gestione del patrimonio Fidelis legato alla città e alle iniziative di solidarietà.
locandina
  • Comune di Andria
  • Amici per la vita
  • Fondazione per le neurodiversità
  • auditorium "R. Baglioni"
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.