Carabinieri elicottero
Carabinieri elicottero
Cronaca

28 misure cautelari per spaccio a Bisceglie: coinvolto anche un andriese

Usavano figli minorenni per trasportare e consegnare droga

Duro colpo alla criminalità biscegliese sferrato alle prime luci di questa mattina dai Carabinieri della locale Tenenza, collaborati da militari del Comando Provinciale di Bari.
Ventotto in totale, le misure cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Trani Dott.ssa Maria Grazia Caserta su richiesta del PM Dott. Marcello Catalano a carico di altrettanti indagati, tutti maggiorenni, (15 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 9 all'obbligo di presentazione alla P.G.), a seguito di una complessa e laboriosa attività investigativa che ha disvelato l'esistenza di un florido mercato di droga nel cuore di Bisceglie.

L'attività, convenzionalmente denominata "Educazione Criminale" per il particolare piuttosto agghiacciante del coinvolgimento di minorenni al trasporto ed allo spaccio di droga da parte dei loro genitori, ha preso il via dall'esplosione di diversi colpi di arma da fuoco all'indirizzo dell'abitazione di uno dei principali indagati (all'epoca già sorvegliato speciale di P.S.) avvenuta la notte del 6 febbraio 2017. Un atto intimidatorio le cui cause, legate alla contesa del mercato illecito nel centro storico biscegliese, non erano sfuggite all'attività informativa esercitata sul territorio dai Carabinieri della locale Tenenza, i quali dunque cominciarono ad investigare.
Copiosa la raccolta probatoria che ha sostenuto i provvedimenti cautelari.
Nel dare riscontro alle attività tecniche, infatti, i Carabinieri hanno proceduto, in itinere, all'arresto di 12 persone per detenzione di armi e sostanze stupefacenti, al sequestro di due pistole con matricola abrasa, di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti di ogni genere (complessivamente 12 chili di hashish, 12 chili di marijuana, 900 gr. di eroina e 500 gr. di cocaina), nonché alla segnalazione di 20 tossicodipendenti fidelizzati al mercato illecito gestito dagli odierni arrestati, tra questi anche un andriese, un 37enne le cui iniziali sono T.A..

Centinaia le cessioni di droga realizzate dagli indagati - molti dei quali già noti agli inquirenti per i loro precedenti di polizia specifici - che facevano capo a due distinti gruppi criminali operanti in vari punti della città.
Vera e propria centrale di spaccio si è rivelata l'abitazione di due coniugi, i quali, approfittando dell'ingenuità ed in sospettabilità dei propri figli minorenni, li costringevano a trasportare la droga, ad occultarla in occasione delle perquisizioni per eludere i controlli e perfino a cederla direttamente agli acquirenti.
  • Carabinieri
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.