vaccinazione
vaccinazione
Vita di città

27 Dicembre, Vax day: il centro Zenith sostiene l'idea che vaccinarsi è un atto di responsabilità verso i più deboli

«La comunità scientifica è concorde nel dire che i vaccini sono sicuri ed efficaci»

«Come centro di volontariato, che da oltre 20 anni si occupa di persone fragili, sosteniamo con convinzione che vaccinarsi sia un atto di responsabilità e di generosità verso la comunità».

Lo sottolineano in una nota gli amici ed il presidente Antonello Fortunato del centro di volontariato Zenith di Andria.
«Crediamo che per un argomento così serio dal punto di vista medico e sociale non si possano mettere sullo stesso piano verità scientifiche sostenute da decenni di studi rigorosi e pericolose superstizioni che si basano solo sulle stupidaggini scritte su internet da soggetti senza alcuna autorevolezza. La comunità scientifica è concorde nel dire che i vaccini sono sicuri ed efficaci.
Se questa tendenza alla superficialità non verrà invertita, assisteremo al ritorno di terribili malattie debellate dai vaccini, come è già successo in altri paesi a causa delle mancate vaccinazioni. Vaccinarsi è un atto di responsabilità sociale che rende più forte e più sicura tutta la nostra comunità e protegge soprattutto i più fragili, che resta la nostra principale preoccupazione».
  • Comune di Andria
  • centro zenith
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.