vaccinazione
vaccinazione
Vita di città

27 Dicembre, Vax day: il centro Zenith sostiene l'idea che vaccinarsi è un atto di responsabilità verso i più deboli

«La comunità scientifica è concorde nel dire che i vaccini sono sicuri ed efficaci»

«Come centro di volontariato, che da oltre 20 anni si occupa di persone fragili, sosteniamo con convinzione che vaccinarsi sia un atto di responsabilità e di generosità verso la comunità».

Lo sottolineano in una nota gli amici ed il presidente Antonello Fortunato del centro di volontariato Zenith di Andria.
«Crediamo che per un argomento così serio dal punto di vista medico e sociale non si possano mettere sullo stesso piano verità scientifiche sostenute da decenni di studi rigorosi e pericolose superstizioni che si basano solo sulle stupidaggini scritte su internet da soggetti senza alcuna autorevolezza. La comunità scientifica è concorde nel dire che i vaccini sono sicuri ed efficaci.
Se questa tendenza alla superficialità non verrà invertita, assisteremo al ritorno di terribili malattie debellate dai vaccini, come è già successo in altri paesi a causa delle mancate vaccinazioni. Vaccinarsi è un atto di responsabilità sociale che rende più forte e più sicura tutta la nostra comunità e protegge soprattutto i più fragili, che resta la nostra principale preoccupazione».
  • Comune di Andria
  • centro zenith
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.