Droga
Droga
Eventi e cultura

26 giugno, giornata internazionale contro la droga: all'officina "Non essere cattivo"

Dal 26 giugno al 26 luglio sarà possibile partecipare al Contest “#ControlaDroga #VivalaVita”.

In occasione della "Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga", il 26 giugno il Laboratorio Urbano Officina San Domenico in collaborazione con il Modavi Onlus organizza una serata di sensibilizzazione contro l'utilizzo ed il traffico di sostanze stupefacenti.

La Giornata mondiale contro il consumo e il traffico illecito di droga, indetta dalle Nazioni Unite nel 1987, ha l'obiettivo di contrastare il fenomeno del narcotraffico per ricordare l'obiettivo comune a tutti gli Stati membri di creare una comunità internazionale libera da droghe.

Il MODAVI Onlus (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano), rinnova anche per il 2018 l'impegno contro le droghe, attraverso la campagna nazionale "Contro la droga, Viva la Vita", una manifestazione per sensibilizzare e informare sugli effetti dannosi provocati dal consumo di sostanze stupefacenti.
Presso il Laboratorio urbano "Officina San Domenico" in Via Sant'Angelo Meli 36, alle ore 21.15 sarà proiettato il lungometraggio "Non essere cattivo" del regista Claudio Caligari, film capolavoro uscito nelle sale postumo nel 2015. Il film racconta la storia di due giovani della borgata romana, Vittorio e Cesare, i quali si dedicano a varie attività illecite, tra cui lo spaccio e l'abuso di droga. I due vivono in simbiosi sino a quando Vittorio non decide di cambiare vita e di costruirsi un futuro lontano da tutto ciò che lo lega alla criminalità.
Durante tutto il corso della serata saranno presenti dei banchetti in cui verrà distribuito del materiale informativo contro l'abuso di droghe. Inoltre, dal 26 giugno al 26 luglio sarà possibile partecipare al Contest "#ControlaDroga #VivalaVita". Partecipare è semplice e accessibile a tutti, basta realizzare una idea creativa, come ad esempio una fotografia, un video, una poesia, uno slogan, una canzone o un disegno e pubblicarlo sui propri social network utilizzando i due hashtag della campagna.
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.