25 aprile Anniversario della Liberazione
25 aprile Anniversario della Liberazione
Vita di città

25 Aprile, il programma della 77° Festa della Liberazione ad Andria

Si riprende a celebrare la ricorrenza assicurando da un lato la memoria e dall’altro il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni

La Civica Amministrazione, intende riprendere a celebrare la ricorrenza assicurandone da un lato la memoria dal punto di vista istituzionale e dall'altro il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni che parteciperanno con rappresentanza scolastiche.

«Verrà ripristinato il corteo – commenta il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno, – e per questo è stato chiesto il coinvolgimento delle scuole e della cittadinanza. Quest'anno si è scelto di partire da Piazza Bersaglieri d'Italia perché ogni evento istituzionale abbia un luogo della città come punto di ritrovo, e ho invitato ad esserci i centenari che hanno partecipato alla guerra». Il corteo si sposterà da Piazza Bersaglieri D'Italia (stazione centrale) al Monumento dei Caduti, dove ci saranno alcune esibizioni organizzate da scuole, Forum dei Giovani, comitato studentesco, concludendosi con la tradizionale deposizione della corona.

Questo il programma:
– ore 10.30 ritrovo delle Autorità civili, militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma e degli studenti presso Piazza Bersaglieri d'Italia (stazione centrale);
– ore 10.45 inizio corteo verso il Parco IV Novembre (Monumento ai Caduti);
– ore 11.00 deposizione di una Corona di alloro in memoria dei Caduti di tutte le guerre;
– a seguire: lettura dei brani e performance artistiche (che saranno inserite in un arco temporale di massimo 60′);
– discorso conclusivo del Sindaco.
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione 25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione Il programma prevede alle ore 9.30 il raduno di autorità civili, militari e associazioni combattentistiche in Piazza dei Bersaglieri
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione Questo il programma officiato al Monumento ai Caduti
A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola Il programma completo della giornata e le informazioni per partecipare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.