I festeggiamenti del
I festeggiamenti del "25 aprile" ad Andria
Vita di città

25 Aprile, 69° anniversario della Liberazione: il messaggio del Sindaco

Il programma della commemorazione a Parco IV Novembre a partire dalle 10,30

E' il messaggio del Sindaco di Andria Nicola Giorgino a riportare attenzione verso una delle ricorrenze più sentite dalla popolazione italiana:

«Carissimi concittadini,
l'anniversario della Liberazione d'Italia è, ancora oggi, una delle ricorrenze civili più sentite dalla popolazione italiana, in quanto, come ebbe ad affermare il Senatore Luigi Sturzo, esponente cattolico della Resistenza, "le lotte civili, in nome delle idee, nell'ambito delle libertà, sprigionano la vita e generano il progresso". Sono trascorsi ormai 69 anni da quel lontano 25 Aprile 1945 e non si può non affermare che quelle cruente lotte civili abbiano favorito, seppure in un quadro generale di complessità, progresso sociale, civile ed economico che ha consentito al nostro Paese di figurare nel novero delle potenze mondiali.

In questa circostanza mi preme anche ricordare il terribile eccidio delle "Fosse Ardeatine", di cui quest'anno commemoriamo il settantesimo anniversario e che ha rappresentato per la città di Roma una ferita profonda, il simbolo di una violenza deliberata dall'uomo sull'uomo. La Città di Andria è particolarmente coinvolta nell'eccidio delle Fosse Ardeatine perchè ha visto coinvolti due suoi figli, Giuseppe Lotti e Vincenzo Saccotelli, martiri della libertà e profondamente insofferenti per ogni forma di ingiustizia sociale che in quel 24 marzo 1944 cadevano barbaramente trucidati per mano dell'oppressione nazifascista. Le nuove generazioni sappiano affrontare queste importanti pagine della Storia nazionale con lo spirito di testimoni interessati per mantenere vivo il filo della memoria auspicabilmente condivisa
».
  • sindaco di andria
  • monumento ai caduti andria
  • festa della liberazione
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.