centro Zenith
centro Zenith
Attualità

21 Marzo: Giornata internazionale delle persone con sindrome di down e della poesia...ma c'è la guerra

Una riflessione del prof. Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith

«Proprio non riusciamo a comprendere....
Si parla di zone d'influenza, Nato, neutralità politica, democrazia e autocrazia.
Si analizzano cause ed effetti con categorie culturali legate al nazismo, fascismo e comunismo.
Si tira in ballo la provocazione e la plausibile risposta alla stessa attraverso le armi e la violenza.
Insomma si parla di tutto e si nasconde l'unica vera, sola, indiscutibile verità:
La morte dei più fragili, tra bambini, disabili, anziani e donne.
Ancora dopo le atrocità delle guerre mondiali non abbiamo compreso che l'unico principio su cui costruire un mondo di pace è l'inviolabilità sacrosanta della dignità e della vita di ogni essere umano e di ogni essere vivente.
Ancora non è comprensibile che gli interessi economici, le fonti energetiche, i trattati, i ricatti, pur argomenti importanti e leggitimi punti di contrattazione tra stati, non possono essere il fulcro della politica.
Il mondo è abitato da uomini e donne di diversa cultura e etnia che camminano incontrandosi e dialogando per rendere vivo e vitale questo piccolo granellino di sabbia, sospeso nell'universo, che chiamiamo terra.
Non riescono a capirci perché siamo minoranza, sbeffeggiati per la nostra ingenuità, oltraggiati perché eterni sognatori e ipocriti uomini di pace.
Oggi dovremmo celebrare l'inclusione e la grande capacità di autonomia dei ragazzi/e con la sindrome di down o dovremmo bagnare le labbra di poesia per riflettere sul potere del linguaggio e sul pieno sviluppo delle capacità creative di ogni persona...ma c'è la guerra ed è tutto così malinconicamente triste», lo sottolinea il prof. Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith di Andria.
  • disabilità
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Dubrovnik e Medjugorje le mete che saranno raggiunte
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.