Cattedrale di Andria
Cattedrale di Andria
Religioni

2 novembre: Commemorazione dei fedeli defunti, le Sante Messe nella Cattedrale di Andria

Distanziamento sociale previsto dalle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Coid-19 

In una nota, invitata a tutti sacerdoti della Diocesi di Andria, contenente indicazioni per quanto riguarda le celebrazioni delle Sante Messe nelle cappelle private e/o confraternali, atteso che non sarà possibile mantenere il necessario distanziamento sociale previsto dalle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Coid-19 il Vescovo Mons. Luigi Mansi chiedeva ai sacerdoti: "di invitare i fedeli a partecipare alla Messa nelle proprie parrocchie sia il 2 novembre, sia durante tutto l'ottavario, sempre nel rispetto delle norme stabilite per le celebrazioni nelle Chiese".

Nella Chiesa Cattedrale di Andria lunedì 2 novembre 2020 saranno celebrate le Sante Messe, secondo questi orari:
-9:00 presieduta dal Vescovo Luigi Mansi
-10:00 e 11:30
-18:00 presieduta dal Vescovo Luigi Mansi
-19:30 presieduta da Don Giannicola Agresti, assistente ecclesiastico delle Arciconfraternite SS.mo Corpo di Cristo e Maria SS. Addolorata.

Nella comunione che in Cristo Risorto unisce tutti i credenti, vivi e defunti, in questo giorno siamo chiamati a rinsaldare la speranza della risurrezione e affidare a Dio non solo quanti abbiamo amato, ma tutti coloro che a lui sono tornati. Affidiamoci alla misericordia di Colui che ci ha creati per la vita e non per la morte. «In Cristo tuo Figlio, nostro salvatore rifulge a noi la speranza della beata risurrezione, e se ci rattrista la certezza di dover morire, ci consola la promessa dell'immortalità futura. Ai tuoi fedeli, o Signore, la vita non è tolta, ma trasformata; e mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno, viene preparata un'abitazione eterna nel cielo». (dal prefazio dei defunti I).
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.