commemorati i Caduti della Polizia di Stato
commemorati i Caduti della Polizia di Stato
Cronaca

2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato

Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei Defunti, la Questura di Barletta – Andria – Trani ha reso omaggio ai Caduti della Polizia di Stato con una cerimonia toccante e partecipata. Nella cornice solenne dell'atrio della Questura, alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S. di Barletta, Trani e Canosa di Puglia, si è rinnovato il ricordo di quanti hanno sacrificato la propria vita al servizio dello Stato.

Dopo la deposizione di una corona di alloro, in nome e per conto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, dinanzi alla lapide dedicata ai Caduti della Polizia di Stato situata nell'atrio della Questura, si è tenuto un momento di raccoglimento, seguito dalla consueta celebrazione eucaristica nella Cappella della Questura.
Durante la benedizione, il cappellano della Polizia di Stato Don Pietro D'Alba ha ricordato il sacrificio di alcuni appartenenti alla Polizia di Stato originari del territorio: l'Agente Tommaso Capossele, deceduto nel 2000 insieme a un collega mentre si recava nell'agro di Andria per prestare ausilio a una pattuglia impegnata in un incidente stradale; l'Agente Savino Antonucci, ventiquattrenne barlettano, che perse la vita nel 1988 durante un servizio di scorta a un "trasporto eccezionale"; il Commissario Capo Alfredo Albanese, originario di Trani, assassinato nel 1980 a Venezia da un commando delle Brigate Rosse; e la Guardia di P.S. Giuseppe Marchisella, ferito mortalmente nel 1975 durante una rapina all'interno dell'ufficio postale di Piazza dei Caprettari a Roma, ove era in servizio di vigilanza ai valori.

Il Vicario del Questore della sesta provincia pugliese, dottoressa Lisa Iovanna, con il pensiero rivolto all'Assistente Capo Coordinatore Aniello Scarpati deceduto nella giornata di ieri, svolgendo il proprio dovere, ha sottolineato l'importanza dei momenti di commemorazione, che rappresentano un significativo esercizio di memoria e riconoscenza verso il sacrificio di tutti i Caduti della Polizia di Stato. Infine, ha ribadito come "il nostro è il lavoro più bello del mondo, ma spesso richiede un grande sacrificio", un sacrificio che va onorato ogni giorno indossando con orgoglio la divisa della Polizia di Stato.
Commemorati i Caduti della Polizia di StatoCommemorati i Caduti della Polizia di StatoCommemorati i Caduti della Polizia di StatoCommemorati i Caduti della Polizia di StatoCommemorati i Caduti della Polizia di Stato
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Lisa Iovanna
Altri contenuti a tema
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.