A Bari una targa in memoria delle vittime
A Bari una targa in memoria delle vittime
Vita di città

12 luglio, Nicola Giorgino: "Giustizia e preghiere. Andria non può dimenticare"

A Bari una targa in memoria delle vittime. Il pensiero del presidente Emiliano e del sindaco di Andria a due anni dalla strage. IL VIDEO

«L'impatto frontale con la fatalità. Due anni lunghi chilometri di silenzio e sgomento. Impossibile dimenticare o placare il dolore ferroso che quel giorno ha spezzato la Città.
Andria non può, non sa e non vuole dimenticare.
La nostra comunità oggi si stringe amorevolmente intorno ai familiari delle vittime, se è possibile, con più forza.
Il ricordo di quel giorno ci legherà per sempre alla banalità del male, alla puntualità incomprensibile della fatalità.
Il mio pensiero va a chi quel giorno ha perso di più e oggi ha bisogno di un abbraccio silenzioso. Alla ricerca di giustizia e verità», scrive Nicola Giorgino sulla sua pagina Facebook.

«Il 12 luglio è una data durissima per noi da ricordare.
Nei prossimi giorni comincia il processo che, tempestivamente, la procura di Trani, ha istruito. In quella sede cercheremo delle risposte alle tante domande dei familiari delle vittime che si chiedono come sia stato possibile che in una tratta regionale che da decine e decine di anni si faceva senza problemi, si sia verificato uno dei più gravi incidenti della storia italiana e non solo pugliese. Questo evidentemente costituisce per noi un monito alla responsabilità.
Tutti indipendentemente dal loro ruolo, devono fare il proprio lavoro ogni giorno con grande attenzione e con grande cautela soprattutto pensando prima di tutto alla sicurezza delle persone. Mi auguro che questa data, così drammatica, rimanga nella mente dei pugliesi come la data della responsabilità».

Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenuto questa mattina a Bari, in occasione della apposizione della targa in memoria delle vittime del disastro ferroviario sulla linea Andria-Corato del 2016.

foto Emiliano targa incidente ferroviario lugliofoto Emiliano targa incidente ferroviario lugliofoto Emiliano targa incidente ferroviario lugliofoto Emiliano targa incidente ferroviario lugliofoto Emiliano targa incidente ferroviario
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Francesco Lullo è ufficialmente il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Francesco Lullo è ufficialmente il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Adesso si attendono le decisioni degli esponenti di partito e consiliari, mentre sarebbe pronta una lettera da inviare all'ex Cavaliere
Addio al professor Riccardo Giorgino: «Il mondo scientifico perde una delle personalità più rappresentative» Addio al professor Riccardo Giorgino: «Il mondo scientifico perde una delle personalità più rappresentative» I funerali si terranno domani, mercoledì 26 maggio, alle ore 17 nella chiesa di San Giovanni Battista a Bari
Nuovi assetti nella Lega Salvini Puglia: Giorgino coordinatore dei Dipartimenti Nuovi assetti nella Lega Salvini Puglia: Giorgino coordinatore dei Dipartimenti Il segretario regionale sen. Roberto Marti "Al lavoro per fornire ulteriori proposte per lo sviluppo della Puglia"
Nicola Giorgino dopo l'elezione di Giovanna Bruno: "Il centrodestra riparta da Andria su basi solide" Nicola Giorgino dopo l'elezione di Giovanna Bruno: "Il centrodestra riparta da Andria su basi solide" L'ex candidato sindaco Scamarcio augura buon lavoro a Bruno
Elezioni comunali: Lista della Lega quasi ultimata, tre ex assessori tra i candidati Elezioni comunali: Lista della Lega quasi ultimata, tre ex assessori tra i candidati Non si candiderebbero invece sia Benedetto Miscioscia che Michele Abruzzese, a meno di ripensamenti dell'ultim'ora
Centro destra spaccato alle comunali: Marmo rompe gli indugi e si candida con delle civiche Centro destra spaccato alle comunali: Marmo rompe gli indugi e si candida con delle civiche L'incontro di questa mattina a Bari con i rappresentanti di Forza Italia non è riuscito a ricompattare la coalizione
Contestato Salvini in viale Crispi e davanti alla sede del comitato elettorale di via Duca d'Aosta Contestato Salvini in viale Crispi e davanti alla sede del comitato elettorale di via Duca d'Aosta Una protesta civile e rumorosa da parte di un centinaio di giovani. Foto e Video
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.