nasce l'istituto comprensivo
nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie"
Scuola e Lavoro

1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie"

Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"

1° settembre 2024: inizia un nuovo anno scolastico!
Di seguito le parole della Dirigente Francesca Attimonelli che saluta la Scuola secondaria di primo grado e dà il benvenuto al nuovo Istituto comprensivo "P.N. Vaccina - G. Lotti - Della Vittoria.

"31 agosto 2024
Cara scuola media "Vaccina",
oggi è un giorno carico di emozioni.
Ti salutiamo con affetto e gratitudine.
Per 76 anni sei stata un punto di riferimento per l' educazione e la crescita di tanti giovani studenti andriesi.
Tra le tue mura abbiamo costruito amicizie, condiviso gioie, superato sfide e vissuto ricordi che ognuno di noi porterà con sé per sempre.
Grazie, cara scuola "Vaccina", per tutto quello che hai rappresentato per ognuno di noi e per la nostra città.

1° settembre 2024
Con entusiasmo diamo il benvenuto al nuovo Istituto Comprensivo "P.N.Vaccina - G.Lotti - Della Vittoria".
Ci attende un percorso ricco di nuove opportunità per crescere insieme.
Un ponte tra passato e futuro, capace di coniugare la ricca eredità delle 3 scuole con le nuove sfide che caratterizzeranno le nostre giornate.
A tutti: studenti, famiglie, docenti e personale, buon viaggio in questa nuova avventura educativa.

Nelle foto:
- Il passaggio di consegne del plesso di scuola dell'infanzia "G. Lotti" tra i dirigenti scolastici Palma Pellegrino e Francesca Attimonelli

- Il passaggio di consegne del plesso di scuola primaria "Della Vittoria" tra i dirigenti scolastici Filomena Cannone e Francesca Attimonelli

- Il passaggio di consegne fra la DSGA uscente Raffaella Zaccaro e la DSGA facente funzione subentrante Monica Tursi.

- Dopo 12 anni l' ultimo giorno di lavoro "insieme" della DSGA Raffaella Zaccaro e della DS Francesca Attimonelli
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie"1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie"1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie"1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie"1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie"
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.