Manifestazione Cgil
Manifestazione Cgil
Enti locali

1° maggio, manifestazione provinciale Cgil-Cisl-Uil a San Ferdinando di Puglia

Un corteo attraverserà la città partendo alle ore 18 da piazza Della Costituzione

"Più valore al lavoro. Contrattazione, occupazione, pensioni": sono queste le parole d'ordine scelte da Cgil, Cisl e Uil per celebrare il Primo maggio 2016. Quest'anno la manifestazione provinciale organizzata dalle tre sigle sindacali per la Festa del lavoro si terrà a San Ferdinando di Puglia. Un corteo attraverserà le vie della città partendo alle ore 18.00 da piazza Della Costituzione ed approdando nello stesso luogo, simbolo della storia d'Italia, dalla Liberazione alla nascita della Repubblica, dove si terrà il comizio conclusivo con gli interventi dei rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil.

Prenderà la parola per primo il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci, il suo intervento sarà seguito da quello di Vincenzo Posa, segretario generale della Uil Bat. A concludere il Primo maggio nella Provincia saranno le parole del segretario Cisl Bat/Foggia, Felice Cappa.

«Abbiamo deciso - spiegano i tre dirigenti sindacali - di organizzare la festa dei lavoratori a San Ferdinando di Puglia perché abbiamo pensato di dare centralità anche ai piccoli comuni del nostro territorio, invece di far venire le lavoratrici ed i lavoratori nelle grandi città della Provincia abbiamo ritenuto che fosse giusto andare noi da loro perché l'obiettivo del Primo maggio di quest'anno è quello di restituire diritti a tutti e ridare dignità all'occupazione, di qualsiasi genere essa sia; vogliamo ribadire in questa giornata il principio della democrazia a partire dalla contrattazione ma senza tralasciare il grande tema della previdenza che è un argomento che prima o poi riguarderà tutti. E noi abbiamo il dovere di interessarci delle pensioni dei nostri giovani».

Durante l'iniziativa continuerà la raccolta delle firme della Cgil sulla "Carta dei diritti universali del lavoro", la riscrittura del diritto del lavoro in nome di un principio di uguaglianza che travalichi le varie forme e tipologie nelle quali esso si è diversificato e frammentato negli anni. L'a volontà del sindacato è mettere al centro le tutele di tutti i lavoratori, non solo dei subordinati pubblici e privati, ma anche dei parasubordinati, di professionisti e atipici, flessibili, precari, discontinui.
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.