16 operatori ecologici assunti ad Andria tempo indeterminato
16 operatori ecologici assunti ad Andria tempo indeterminato
Vita di città

1° Maggio: 16 operatori ecologici assunti ad Andria a tempo indeterminato

Sottoscritto il nuovo contatto di lavoro. L'annuncio della Sindaca Bruno

Quale migliore notizia se non quella legata alla stabilizzazione di rapporti di lavoro precari. Ecco la notizia della Sindaca Giovanna Bruno, in occasione della festa del 1° Maggio.

"L'Italia è tra i peggiori Paesi d'Europa per l'equilibrio vita-lavoro"...
"Il mondo del lavoro è in pericolo, causa l'intelligenza artificiale"...
"Il precariato è una piaga del nostro tempo"...
"Il lavoro femminile è sempre più penalizzante e penalizzato"...
"Lo sfruttamento minorile è in aumento"...
"La disoccupazione è dilagante"...
"Il lavoro nero incalza"...

Questi, più o meno, i titoli quotidiani sul tema "lavoro".

In questo clima, di sfiducia e di sconfitta, nella nostra Città , qualche ora addietro, 16 operatori ecologici hanno sottoscritto il loro contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Non era affatto scontato.
Ringrazio le ditte Sieco-GialPlast-Impregico per aver reso possibile questo importante risultato.
Per l'amministrazione motivo di orgoglio.
Per i dipendenti, l'inizio di una vita più serena.
Auguri a voi!
Onorate questo lavoro, onorate la Città in cui operate.

Ultimo solo in ordine di tempo, questo traguardo conferma la strategicità che stiamo dando al mondo del lavoro, creando condizioni di crescita e sviluppo per tanti.

Penso alla quantità di opere pubbliche avviate ed in procinto di esserlo, tutte fonti di lavoro.

Penso ai concorsi comunali, in vari settori e per più categorie. Non se ne facevano da decenni.

Penso alla stabilizzazione dei dipendenti ex publiparking, salvati dal rischio di essere messi per strada. Bene 13 famiglie al riparo.

Penso alla serenità garantita ai circa 100 dipendenti della nostra municipalizzata, che al momento del nostro insediamento era a un passo dal default; oggi sono tutti in sicurezza, con un bilancio della società che riporta il segno "+".

Penso alle start up giovanili e innovative, che stiamo provando a stimolare attraverso varie misure di finanziamento volte a creare opportunità lavorative (food Policy Hub, PN Metro Plus sono solo alcuni esempi).

Questa amministrazione, fedele alla Costituzione italiana, investe sul lavoro, in un Paese che lo svilisce.
E lo fa con i fatti.
Andiamo avanti 💪

Buon primo maggio!
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • camera del lavoro andria
  • ambiente
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.