16 operatori ecologici assunti ad Andria tempo indeterminato
16 operatori ecologici assunti ad Andria tempo indeterminato
Vita di città

1° Maggio: 16 operatori ecologici assunti ad Andria a tempo indeterminato

Sottoscritto il nuovo contatto di lavoro. L'annuncio della Sindaca Bruno

Quale migliore notizia se non quella legata alla stabilizzazione di rapporti di lavoro precari. Ecco la notizia della Sindaca Giovanna Bruno, in occasione della festa del 1° Maggio.

"L'Italia è tra i peggiori Paesi d'Europa per l'equilibrio vita-lavoro"...
"Il mondo del lavoro è in pericolo, causa l'intelligenza artificiale"...
"Il precariato è una piaga del nostro tempo"...
"Il lavoro femminile è sempre più penalizzante e penalizzato"...
"Lo sfruttamento minorile è in aumento"...
"La disoccupazione è dilagante"...
"Il lavoro nero incalza"...

Questi, più o meno, i titoli quotidiani sul tema "lavoro".

In questo clima, di sfiducia e di sconfitta, nella nostra Città , qualche ora addietro, 16 operatori ecologici hanno sottoscritto il loro contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Non era affatto scontato.
Ringrazio le ditte Sieco-GialPlast-Impregico per aver reso possibile questo importante risultato.
Per l'amministrazione motivo di orgoglio.
Per i dipendenti, l'inizio di una vita più serena.
Auguri a voi!
Onorate questo lavoro, onorate la Città in cui operate.

Ultimo solo in ordine di tempo, questo traguardo conferma la strategicità che stiamo dando al mondo del lavoro, creando condizioni di crescita e sviluppo per tanti.

Penso alla quantità di opere pubbliche avviate ed in procinto di esserlo, tutte fonti di lavoro.

Penso ai concorsi comunali, in vari settori e per più categorie. Non se ne facevano da decenni.

Penso alla stabilizzazione dei dipendenti ex publiparking, salvati dal rischio di essere messi per strada. Bene 13 famiglie al riparo.

Penso alla serenità garantita ai circa 100 dipendenti della nostra municipalizzata, che al momento del nostro insediamento era a un passo dal default; oggi sono tutti in sicurezza, con un bilancio della società che riporta il segno "+".

Penso alle start up giovanili e innovative, che stiamo provando a stimolare attraverso varie misure di finanziamento volte a creare opportunità lavorative (food Policy Hub, PN Metro Plus sono solo alcuni esempi).

Questa amministrazione, fedele alla Costituzione italiana, investe sul lavoro, in un Paese che lo svilisce.
E lo fa con i fatti.
Andiamo avanti 💪

Buon primo maggio!
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • camera del lavoro andria
  • ambiente
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.