16 operatori ecologici assunti ad Andria tempo indeterminato
16 operatori ecologici assunti ad Andria tempo indeterminato
Vita di città

1° Maggio: 16 operatori ecologici assunti ad Andria a tempo indeterminato

Sottoscritto il nuovo contatto di lavoro. L'annuncio della Sindaca Bruno

Quale migliore notizia se non quella legata alla stabilizzazione di rapporti di lavoro precari. Ecco la notizia della Sindaca Giovanna Bruno, in occasione della festa del 1° Maggio.

"L'Italia è tra i peggiori Paesi d'Europa per l'equilibrio vita-lavoro"...
"Il mondo del lavoro è in pericolo, causa l'intelligenza artificiale"...
"Il precariato è una piaga del nostro tempo"...
"Il lavoro femminile è sempre più penalizzante e penalizzato"...
"Lo sfruttamento minorile è in aumento"...
"La disoccupazione è dilagante"...
"Il lavoro nero incalza"...

Questi, più o meno, i titoli quotidiani sul tema "lavoro".

In questo clima, di sfiducia e di sconfitta, nella nostra Città , qualche ora addietro, 16 operatori ecologici hanno sottoscritto il loro contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Non era affatto scontato.
Ringrazio le ditte Sieco-GialPlast-Impregico per aver reso possibile questo importante risultato.
Per l'amministrazione motivo di orgoglio.
Per i dipendenti, l'inizio di una vita più serena.
Auguri a voi!
Onorate questo lavoro, onorate la Città in cui operate.

Ultimo solo in ordine di tempo, questo traguardo conferma la strategicità che stiamo dando al mondo del lavoro, creando condizioni di crescita e sviluppo per tanti.

Penso alla quantità di opere pubbliche avviate ed in procinto di esserlo, tutte fonti di lavoro.

Penso ai concorsi comunali, in vari settori e per più categorie. Non se ne facevano da decenni.

Penso alla stabilizzazione dei dipendenti ex publiparking, salvati dal rischio di essere messi per strada. Bene 13 famiglie al riparo.

Penso alla serenità garantita ai circa 100 dipendenti della nostra municipalizzata, che al momento del nostro insediamento era a un passo dal default; oggi sono tutti in sicurezza, con un bilancio della società che riporta il segno "+".

Penso alle start up giovanili e innovative, che stiamo provando a stimolare attraverso varie misure di finanziamento volte a creare opportunità lavorative (food Policy Hub, PN Metro Plus sono solo alcuni esempi).

Questa amministrazione, fedele alla Costituzione italiana, investe sul lavoro, in un Paese che lo svilisce.
E lo fa con i fatti.
Andiamo avanti 💪

Buon primo maggio!
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • camera del lavoro andria
  • ambiente
  • lavoro
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.