Pimpa 40
Pimpa 40
Libri

Letture Piccine

martedì 20 ottobre 2015
Dalle ore 17.30 alle ore 18.30
Biblioteca Diocesana - Andria

Pronti, partenza… via!

Martedì 20 ottobre prende il via per il secondo anno l'iniziativa "Letture piccine", letture ad alta voce per bambini 0-3 anni. Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino" ogni 3˚ martedì del mese dalle ore 17,30 alle 18,30.

L'iniziativa si svolge in collaborazione con i volontari del gruppo cittadino Nati per Leggere e del Museo CreAttivo Laportablv. Questo primo appuntamento sarà dedicato, in particolare, alle letture sulla Pimpa, in occasione dei suoi primi 40 anni. Ricordiamo, inoltre, che presso la Biblioteca si svolgono anche letture ad alta voce per bambini dai 5 ai 9 anni, il 2˚ e 4˚ mercoledì di ogni mese dalle ore 17,30 alle 18,30.

Entrambe le iniziative hanno l'intento di diffondere sempre più la buona pratica della lettura. Ricordiamo che un adulto che legge una storia ad un bambino fa un dono prezioso alla sua immaginazione!
  • biblioteca diocesana
Altri contenuti a tema
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Giornata alla scoperta del patrimonio artistico e storico del territorio grazie all'associazione Fiori D'Acciaio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.