
Scuola, Lavoro e Formazione
«Il viaggio della memoria: meditate che questo è stato»: una serata dedicata alla Shoah
giovedì 21 febbraio 2013
Sedici e trenta Ingresso libero
via Ospedaletto, 159
Oggi 21 febbraio, a partire dalle ore 16.30 la scuola secondaria di I grado 8° Gruppo Dante Alighieri incontrerà alunni, genitori, docenti e personale scolastico e tratterà del tema: Il viaggio della memoria: meditate che questo è stato.
Ecco il programma della serata:
dalle 16.30 alle 17.00 visita guidata dagli studenti alla mostra allestita con gli elaborati partecipanti al Concorso letterario Viaggio nella memoria, organizzato dalla scuola per il II anno consecutivo;
dalle 17.00 alle 17.20 proiezione di un video prodotto dai ragazzi e commento da parte degli stessi;
dalle 17.20 alle 18.00 intervento del prof. Paolo Farina, docente di letteratura italiana e di latino presso il Liceo Scientifico Nuzzi di Andria;
dalle 18.00 alle 18.30 premiazione delle opere vincitrici del Concorso.
L'invito del Dirigente Scolastico Celestina Martinelli è rivolto a tutti gli interessati.
Ecco il programma della serata:
dalle 16.30 alle 17.00 visita guidata dagli studenti alla mostra allestita con gli elaborati partecipanti al Concorso letterario Viaggio nella memoria, organizzato dalla scuola per il II anno consecutivo;
dalle 17.00 alle 17.20 proiezione di un video prodotto dai ragazzi e commento da parte degli stessi;
dalle 17.20 alle 18.00 intervento del prof. Paolo Farina, docente di letteratura italiana e di latino presso il Liceo Scientifico Nuzzi di Andria;
dalle 18.00 alle 18.30 premiazione delle opere vincitrici del Concorso.
L'invito del Dirigente Scolastico Celestina Martinelli è rivolto a tutti gli interessati.