scuola Vittorio Emanuele III
scuola Vittorio Emanuele III
Scuola e Lavoro

La scuola “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri”, ospita l'orchestra giovanile Soundiff

Il concerto è previsto per martedì 24 gennaio, presso l'auditorium "D. Forte", con porta alle ore 16,00, inizio alle ore 16,30

La scuola secondaria di I Grado "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri" di Andria, nell'ambito delle attività di promozione sul territorio della propria offerta formativa, ospita l'orchestra Soundiff, orchestra giovanile riconosciuta dal MIC.

L'aspetto formativo e la coscienza dell'ascolto musicale sono aspetti fondamentali nella crescita dei bambini, e l'Orchestra Soundiff, che da oltre 10 anni opera sul territorio regionale con una serie di attività musicali e di formazione a 360°, ha voluto avviare quest'anno un progetto musicale che coinvolgerà le scuole secondarie del I e II ciclo del territorio. I concerti della rassegna "Soundiff Academy Musica a Scuola" intendono proprio valorizzare la formula del "concerto didattico", promuovendo al contempo la possibilità, non sempre offerta a tutti, di conoscere la musica dal vivo sia agli alunni che alle loro famiglie, permettendo, attraverso un discorso lineare e tattile, di conoscere dal vivo gli strumenti musicali presentati dagli artisti e sensibilizzare entrambi ad un "ascolto piacevole e al contempo consapevole", grazie ad un repertorio adatto a chi per la prima volta si avvicina alla musica dal vivo e ad un ascolto guidato curato e raccontato da un esperto musicologo.

Il concerto previsto per martedì 24 gennaio p.v., presso l'auditorium "D. Forte" della scuola secondaria di I Grado "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri", sede di Piazza Trieste e Trento 6 ad Andria, con porta alle ore 16,00, inizio alle ore 16,30 e ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si pone come attività che rientra negli Open Day, questa volta interamente dedicata alla Musica. Il progetto di un Open Day interamente dedicato ad una forma d'arte così complessa, come la Musica, è stato fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Teresa Natale, non nuova alla creazione di spazi innovativi e creativi all'interno della sua istituzione scolastica, e fortemente propensa a promuovere la cultura musicale, all'interno della sua scuola, grazie alla collaborazione del corpo docente e al supporto tecnico – organizzativo dell'Orchestra SoundiffDiffrazioniSonore.

Il progetto ha lo scopo di far vivere ai ragazzi e ai loro genitori una esperienza di ascolto musicale dal vivo, in una atmosfera di rilassamento e divertita partecipazione, perchè possano vivere la musica come una esperienza globale che attiva il corpo, la mente e le emozioni. Il concerto dal titolo "Non solo cinema … a Scuola" , proporrà l'ascolto di notissime colonne sonore, arie d'opera e celebri melodie, preventivamente raccontate e spiegate da un esperto musicologo che sarà il "filo rosso" che accompagnerà gli ascoltatori nel turbinio delle note e delle melodie più belle e famose. Sarà un concerto in cui verranno presentati contenuti formativi in una continua alternanza tra la parola "detta" (la Lezione) e la parola "suonata" (il concerto). Di scena l'Orchestra di Fiati Soundiff-Diffrazioni Sonore, realtà del territorio della Bat, fondata nel 2013 a Barletta, con il sostegno alle start-up della Regione Puglia da un gruppo di giovani colleghi musicisti e ricercatori, impegnati nell'attivismo musicale e artistico, con l'obiettivo di realizzare un percorso straordinario di comunità e di lavoro, dando forma a progetti e opzioni di ricerca, orientati su 3 obiettivi, primo fra tutti la creazione di un network di musicisti professionisti pugliesi con la costituzione della prima Orchestra Giovanile Pugliese. Negli anni di consolidamento del proprio posizionamento come giovane realtà artistica nazionale ed internazionale, SOUNDIFF è stata riconosciuta come buona pratica dal Programma Bollenti Spiriti della Regione Puglia, nel settore delle start-up, finanziata dal 2016 dalla Regione Puglia, Sezione Economia della Cultura, legittimata dal Ministero della Cultura, rientrando dal 2015 come unica realtà della Regione Puglia nel settore dei complessi strumentali giovanili under35 finanziati dal FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e premiata nel 2016 nella più prestigiosa competizione nazionale sulle start-up denominata FUNDER 35 (Fondazione Cariplo) come realtà emergente di successo. SOUNDIFF ha fondato il primo network giovanile di musicisti pugliesi, la prima esperienza di Orchestra Giovanile Pugliese, un'etichetta indipendente autonoma, promuovendo e organizzando numerosi concerti, laboratori musicali presso le scuole ed eventi musicali che hanno avuto riconoscimenti importanti dalla stampa locale, dalla critica e non da ultimo dal più importante Festival della Musica Internazionale MEDIMEX. A dieci dall'inizio della propria attività, l'Orchestra Soundiff è riconosciuta come Complesso Strumentale Giovanile di Alto Prestigio Nazionale, formato da musicisti professionisti, con esperienza pluriennale in campo artistico e didattico.

L'incontro musicale , che si svolge sotto l'egida del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e della Provincia di Barletta - Andria – Trani, in collaborazione con la Scuola Secondaria di I Grado Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri di Andria, costituisce un importante momento di dialogo fra mondo della scuola e attività culturali e artistiche del nostro territorio e offrirà di certo agli allievi e ai loro genitori, che potranno godere di questa occasione, la possibilità di avvicinarsi ad una esperienza didattica ma anche di svago veramente unica nel suo genere che raramente la scuola può permettersi di offrire ai propri allievi.
locandina
  • Musica
  • scuola Dante Alighieri
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
"Cash Mir" la band andriese debutta con il singolo "Fellini mi odierebbe" "Cash Mir" la band andriese debutta con il singolo "Fellini mi odierebbe" Hanno una grinta esplosiva e tanta voglia di crescere, desiderosi di iniziare il loro esordio partendo dalla loro amata città: Andria.
Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Hanno preso parte alla storica campagna di volontariato di Legambiente “Nontiscordardimé”
Dal nordbarese alle finali di Sanremo Rock, ed ora i Gadjos lanciano il nuovo singolo “L’impossibile” Dal nordbarese alle finali di Sanremo Rock, ed ora i Gadjos lanciano il nuovo singolo “L’impossibile” Il progetto musicale che unisce Barletta, Andria e Ruvo di Puglia
Tante iniziative all'I.C. “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri” per l'evento “M’Illumino di Meno” Tante iniziative all'I.C. “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri” per l'evento “M’Illumino di Meno” Una giornata dedicata alla promozione degli stili di vita sostenibili e al risparmio energetico
"GTA": il nuovo singolo di Dark King, giovane rapper di Andria "GTA": il nuovo singolo di Dark King, giovane rapper di Andria Un testo in cui l'autore evidenzia i problemi presenti in città
La cantante andriese Roberta Gentile in tour con Eros Ramazzotti La cantante andriese Roberta Gentile in tour con Eros Ramazzotti L’audizione per il tour, il duetto su “I belong to you”: l’artista racconta i suoi show con il re della musica leggera italiana e del pop rock
Visita istituzionale della sindaca Bruno alla scuola "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri" Visita istituzionale della sindaca Bruno alla scuola "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri" Il Primo Cittadino agli studenti: «Siate attori protagonisti nel fondamentale percorso della legalità»
Plug-Mi: la musicista andriese Federica Suriano all’evento dedicato alla Urban Culture Esperience Plug-Mi: la musicista andriese Federica Suriano all’evento dedicato alla Urban Culture Esperience Ha suonato accanto ad artisti selezionati da OpenStage, aprendo anche il concerto di Rhove, autore della celebre "Shakerando"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.