scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

La scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri, aderisce alle manifestazioni per le giornate mondiali contro il bullismo e cyberbullismo

Gli studenti hanno indossato un braccialetto con un nodo blu, come simbolo della campagna nazionale del Ministero dell'Istruzione contro il bullismo

Anche gli studenti della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri di Andria hanno aderito il 7 e l'8 febbraio alle campagne nazionali e mondiali dedicate alla condivisione di iniziative e buone pratiche per il contrasto e la prevenzione del bullismo e cyberbullismo.
Con l'obiettivo di promuovere l'acquisizione di competenze di cittadinanza e un uso consapevole e responsabile della rete, gli alunni sono stati coinvolti dai loro docenti nella realizzazione di elaborati e nella condivisione di azioni finalizzate alla riflessione su quella che oggi rappresenta una triste piaga sociale.
A sostegno della campagna "Un nodo blu contro il bullismo" alcuni studenti hanno indossato un braccialetto con un nodo blu, come simbolo della campagna nazionale del Ministero dell'Istruzione contro il bullismo.
In occasione della giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete, la Safer Internet day (SID), gli alunni delle classi terze hanno partecipato alla diretta streaming coordinata dal Miur in collaborazione con il progetto "Generazioni Connesse".
La partecipazione all'evento virtuale ha fornito l'ulteriore occasione per cogliere spunti di riflessione circa la diffusione della cultura digitale tra i bambini e i ragazzi, con l'opportunità di definire con loro gli esempi virtuosi e le criticità connesse all'universo di Internet.
Gli insegnanti hanno proposto e condiviso letture orientate allo sviluppo di pensieri critici su queste tematiche, tra queste il "Manifesto della comunicazione non ostile", un elenco di principi che definiscono i comportamenti civili e rispettosi di chi sta in rete.
I percorsi di educazione alla lotta contro il bullismo e il cyberbullismo sono indispensabili per la divulgazione di messaggi adeguati sull'uso responsabile della comunicazione e degli strumenti digitali attualmente in uso tra i giovani. Far riflettere sulle risorse di Internet come luogo sicuro , ad oggi, rappresenta un impegno importante per le istituzioni scolastiche.
Anche nelle classi prime e intermedie si sono svolte attività legate alla sensibilizzazione dei ragazzi all'uso responsabile delle nuove tecnologie e della rete e, tanti progetti e unità di apprendimento sono ancora in corso e coinvolgeranno gli studenti per l'intero mese di febbraio.
scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
  • Comune di Andria
  • scuola Dante Alighieri
  • Scuola Vittorio Emanuele III
  • bullismo
  • cyberbullismo
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.