Calcio
Calcio
Calcio

Tornei Anspi ad Andria per tre fasce d'età: iscrizioni alla parrocchia Maria SS. dell'Altomare

Inizio il 27 marzo e conclusione negli ultimi giorni di maggio. Termine per le iscrizioni il 18 marzo

Il comitato zonale Anspi, presieduto da don Domenico Evangelista viceparroco della chiesa Maria SS. dell'Altomare, ha organizzato tre tornei di calcio per diverse fasce d'età con inizio il 27 marzo e conclusione negli ultimi giorni di maggio. L'iniziativa è rivolta ai nati tra il 2008 e il 2011, alla fascia d'età 2003-2007 e agli adulti dai 20 anni in poi. Le iscrizioni si potranno effettuare entro il 18 marzo presso l'oratorio della parrocchia dell'Altomare dalle ore 16 alle 17.

La formula dei tornei prevede un girone unico con partite di solo andata (o eventualmente anche ritorno in base al numero delle squadre, ad eccezione del campionato tra adulti) e successive fasi eliminatorie. Oltre alla vincitrice della finale, verrà premiata anche la squadra classificata al primo posto della fase a gironi. Per tutti i tornei le squadre giocheranno con 6-7 atleti ciascuna e per la validità dell'incontro si richiede la presenza di almeno 4-5 atleti. In caso contrario l'incontro verrà considerato perso a tavolino (3-0). Non sarà possibile sostituire o inserire nessun altro giocatore durante il torneo. Il rinvio di un'intera giornata di campionato verrà recuperata a fine torneo prima delle fasi finali.

I criteri di qualificazione al turno successivo, in caso di parità in classifica, sono:
  1. scontri diretti;
  2. risultato negli scontri diretti;
  3. minor numero di espulsi e ammoniti (in questo ordine) per squadra;
  4. reti segnate;
  5. reti subite.
Come riportato nel regolamento "il giudice di gara, dinanzi a comportamenti antisportivi in campo e fuori dal campo, può disporre, se ritiene opportuno, n.1 punto di penalizzazione alle squadre interessate. Il Comitato Organizzatore inoltre può intervenire direttamente, prima, durante e dopo gli incontri per correggere, sospendere, ammonire o espellere chiunque si renda colpevole di atti, danni a cose e persone, gesti o parole non ammissibili in un ambiente educativo come quello oratoriano".

In allegato all'articolo riportiamo i regolamenti completi per i tre tornei.
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Festa di Maria SS. dell’Altomare: tra fede e devozione in nome della comunità Festa di Maria SS. dell’Altomare: tra fede e devozione in nome della comunità Tradizioni, realtà e popolarità, tre aspetti a confronto su una delle processioni religiose più attese dell’anno
Processione per le vie di Andria della Madonna dell'Altomare: il percorso Processione per le vie di Andria della Madonna dell'Altomare: il percorso Martedì 30 maggio il simulacro uscirà alle ore 18 dall’omonima parrocchia sita al quartiere di San Vito
"In viaggio con Francesco": ad Andria il presepe vivente nelle grotte di Piazza Altomare "In viaggio con Francesco": ad Andria il presepe vivente nelle grotte di Piazza Altomare Iniziativa della parrocchia Maria SS. dell'Altomare unitamente al Circolo ANSPI
Tumori giovanili ad Andria: incontro pubblico lunedì 28 novembre Tumori giovanili ad Andria: incontro pubblico lunedì 28 novembre I ricercatori dell'associazione "Onda d'urto" incontrano i cittadini alle ore 19,30 presso la parrocchia Maria SS. dell'Altomare
Processione Madonna dell'Altomare: ecco l'itinerario del simulacro Processione Madonna dell'Altomare: ecco l'itinerario del simulacro Tutte le vie interessate al transito, domani martedì 7 giugno
Madonna dell'Altomare, torna la processione tanto amata ad Andria Madonna dell'Altomare, torna la processione tanto amata ad Andria Il 7 giugno la festa per Vergine nella barca: con Maria esultanti nello spirito. Niente tradizionale visita in ospedale
Pellegrinaggio mariano “In cammino con Maria”: il 1° maggio dal Santuario della Madonna dell’Altomare alla Basilica di S. Maria dei Miracoli Pellegrinaggio mariano “In cammino con Maria”: il 1° maggio dal Santuario della Madonna dell’Altomare alla Basilica di S. Maria dei Miracoli Iniziativa dei Padri Agostiniani e dell'Associazione dei Madonna Miracoli
Andria in festa per la Madonna dell'Altomare il 25 maggio: una devozione sempre forte da 423 anni Andria in festa per la Madonna dell'Altomare il 25 maggio: una devozione sempre forte da 423 anni Tanti momenti liturgici in programma, non ci sarà la tradizionale processione per le vie della città
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.