Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Religioni

Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare

Giovani, anziani, donne ed intere famiglie per questo rito di fede ed autentica vocazione popolare

Una marea di fedeli ha gremito dal primo pomeriggio di martedì 21 maggio, il Santuario della Madonna dell'Altomare di Andria, per l'abituale processione. Una tradizione che affonda le sue radici nei secoli passati. Infatti, si tratta di una pratica religiosa, ormai usanza secolare, che trae origine dalla pietà popolare che vuole esternare la propria devozione verso la Madonna per aver salvato nel 1598 una bambina caduta in una cisterna.

Secondo la tradizione, infatti, dopo giorni di ricerche, la bambina venne ritrovata in piena salute ed asciutta, sorretta da un'immagine della Madonna sopra il livello dell'acqua. L'immagine venne denominata Madonna dell'Altomare, per essere stata ritrovata a pelo d'acqua, e da quel momento fu oggetto di pellegrinaggio in quanto ritenuta miracolosa.

Da allora la devozione per questa Madonna si è accresciuta sempre più ad Andria e non solo. La processione in suo onore, è diventato un rito di fede ed autentica vocazione popolare, che si è rinnovato anche quest'anno con questo evento che richiama tanti fedeli: tanti i giovani, gli anziani, le donne ed intere famiglie con i loro piccoli al seguito.

La bella statua della Vergine Maria, è uscita dalla chiesa a lei dedicata poco dopo le ore 18 per percorrere alcune vie cittadine, con al seguito le autorità civili e militari. Due ali di folla hanno fatto da cornice alla lunga processione che da piazza Altomare si è snodata per via San Vito, via Imperatore Costantino, via Dei Gracchi, via Giustiniano, via don Riccardo Lotti, via Annunziata, piazza Porta la Barra, via Orsini, piazza Ruggero Settimo, via Jannuzzi, piazza Imbriani, via Regina Margherita, via Duca di Genova, c.so Cavour, v.le Roma, piazza Trieste e Trento, via Vespucci, via Ferrucci, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, via Carmine e quindi, per concludersi in piazza Altomare.

Un grazie a Michele Guida per le belle immagini realizzate.
43 fotoFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.