Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Religioni

Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare

Giovani, anziani, donne ed intere famiglie per questo rito di fede ed autentica vocazione popolare

Una marea di fedeli ha gremito dal primo pomeriggio di martedì 21 maggio, il Santuario della Madonna dell'Altomare di Andria, per l'abituale processione. Una tradizione che affonda le sue radici nei secoli passati. Infatti, si tratta di una pratica religiosa, ormai usanza secolare, che trae origine dalla pietà popolare che vuole esternare la propria devozione verso la Madonna per aver salvato nel 1598 una bambina caduta in una cisterna.

Secondo la tradizione, infatti, dopo giorni di ricerche, la bambina venne ritrovata in piena salute ed asciutta, sorretta da un'immagine della Madonna sopra il livello dell'acqua. L'immagine venne denominata Madonna dell'Altomare, per essere stata ritrovata a pelo d'acqua, e da quel momento fu oggetto di pellegrinaggio in quanto ritenuta miracolosa.

Da allora la devozione per questa Madonna si è accresciuta sempre più ad Andria e non solo. La processione in suo onore, è diventato un rito di fede ed autentica vocazione popolare, che si è rinnovato anche quest'anno con questo evento che richiama tanti fedeli: tanti i giovani, gli anziani, le donne ed intere famiglie con i loro piccoli al seguito.

La bella statua della Vergine Maria, è uscita dalla chiesa a lei dedicata poco dopo le ore 18 per percorrere alcune vie cittadine, con al seguito le autorità civili e militari. Due ali di folla hanno fatto da cornice alla lunga processione che da piazza Altomare si è snodata per via San Vito, via Imperatore Costantino, via Dei Gracchi, via Giustiniano, via don Riccardo Lotti, via Annunziata, piazza Porta la Barra, via Orsini, piazza Ruggero Settimo, via Jannuzzi, piazza Imbriani, via Regina Margherita, via Duca di Genova, c.so Cavour, v.le Roma, piazza Trieste e Trento, via Vespucci, via Ferrucci, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, via Carmine e quindi, per concludersi in piazza Altomare.

Un grazie a Michele Guida per le belle immagini realizzate.
43 fotoFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.