Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Religioni

Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare

Giovani, anziani, donne ed intere famiglie per questo rito di fede ed autentica vocazione popolare

Una marea di fedeli ha gremito dal primo pomeriggio di martedì 21 maggio, il Santuario della Madonna dell'Altomare di Andria, per l'abituale processione. Una tradizione che affonda le sue radici nei secoli passati. Infatti, si tratta di una pratica religiosa, ormai usanza secolare, che trae origine dalla pietà popolare che vuole esternare la propria devozione verso la Madonna per aver salvato nel 1598 una bambina caduta in una cisterna.

Secondo la tradizione, infatti, dopo giorni di ricerche, la bambina venne ritrovata in piena salute ed asciutta, sorretta da un'immagine della Madonna sopra il livello dell'acqua. L'immagine venne denominata Madonna dell'Altomare, per essere stata ritrovata a pelo d'acqua, e da quel momento fu oggetto di pellegrinaggio in quanto ritenuta miracolosa.

Da allora la devozione per questa Madonna si è accresciuta sempre più ad Andria e non solo. La processione in suo onore, è diventato un rito di fede ed autentica vocazione popolare, che si è rinnovato anche quest'anno con questo evento che richiama tanti fedeli: tanti i giovani, gli anziani, le donne ed intere famiglie con i loro piccoli al seguito.

La bella statua della Vergine Maria, è uscita dalla chiesa a lei dedicata poco dopo le ore 18 per percorrere alcune vie cittadine, con al seguito le autorità civili e militari. Due ali di folla hanno fatto da cornice alla lunga processione che da piazza Altomare si è snodata per via San Vito, via Imperatore Costantino, via Dei Gracchi, via Giustiniano, via don Riccardo Lotti, via Annunziata, piazza Porta la Barra, via Orsini, piazza Ruggero Settimo, via Jannuzzi, piazza Imbriani, via Regina Margherita, via Duca di Genova, c.so Cavour, v.le Roma, piazza Trieste e Trento, via Vespucci, via Ferrucci, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, via Carmine e quindi, per concludersi in piazza Altomare.

Un grazie a Michele Guida per le belle immagini realizzate.
43 fotoFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.