
Calcio
Si ferma la striscia di vittorie al "Degli Ulivi": 0-0 tra Fidelis Andria e Nardò
Derby scorbutico con poche occasioni, i biancazzurri scivolano al sesto posto
Andria - domenica 26 ottobre 2025
18.05
Niente en plein di risultati in casa: dopo quattro vittorie di fila al Degli Ulivi la Fidelis Andria si ferma pareggiando 0-0 in un derby scorbutico e complicato contro il Nardò, che resta in zona playout. Pareggio che sa di beffa per la classifica dei biancazzurri, ora scivolati al sesto posto dopo il sorpasso dell'Afragolese. Inoltre, è un'occasione mancata per avvicinare la vetta dopo la sconfitta del Martina e il pareggio del Fasano.
Subito una chance per i padroni di casa dopo due minuti: cross di Giorgione per Trombino che colpisce bene di testa e spedisce il pallone alto di pochissimo. Rispondono gli ospiti al 6' con D'Anna che aggancia un lancio dalla trequarti e calcia sul primo palo colpendo l'esterno della rete. Nonostante la pochezza di occasioni da gol nel corso del primo tempo, il derby è piacevole ed equilibrato: entrambe le squadre giocano bene e limitano le sortite offensive dell'avversario. Per registrare una nuova opportunità da gol bisogna attendere il 40': miracolo di Giardino che toglie dalla porta una deviazione insidiosa di Banse su corner per il Nardò. Un minuto è proprio il numero 97 ad avere tra i piedi il pallone del vantaggio su un rapido capovolgimento di fronte: l'ex Gravina, tuttavia, preferisce calciare sul primo palo (Galli para in due tempi) piuttosto che servire Orlandi, tutto solo al centro dell'area.
Nel secondo tempo la Fidelis prova ad alzare i giri e si rende pericolosa in due circostanze nel primo quarto d'ora, prima con un destro di Orlandi dal limite dell'area bloccato da Galli e poi con un colpo di testa di Trombino che esce di poco. Altra occasione per l'attaccante biancazzurro al 76' con un destro in area sul primo palo che termina a lato di pochissimo. I neretini tornano a rendersi pericolosi all'81' sprecando il pallone del vantaggio: sponda di Risolo per D'Anna che a pochi passi dalla porta calcia al volo ma spedisce la sfera a lato. A ridosso del 90' buona occasione per Lias Montero con un colpo di testa indirizzato all'incrocio dei pali, ma troppo debole per far male a Galli che blocca il pallone.
Nei quattro minuti di recupero non succede altro: le due squadre si dividono la posta in palio. Nel prossimo turno la Fidelis sarà attesa dalla difficile trasferta a Foggia contro l'Heraclea, reduce da quattro vittorie consecutive e ora secondo in classifica.
Subito una chance per i padroni di casa dopo due minuti: cross di Giorgione per Trombino che colpisce bene di testa e spedisce il pallone alto di pochissimo. Rispondono gli ospiti al 6' con D'Anna che aggancia un lancio dalla trequarti e calcia sul primo palo colpendo l'esterno della rete. Nonostante la pochezza di occasioni da gol nel corso del primo tempo, il derby è piacevole ed equilibrato: entrambe le squadre giocano bene e limitano le sortite offensive dell'avversario. Per registrare una nuova opportunità da gol bisogna attendere il 40': miracolo di Giardino che toglie dalla porta una deviazione insidiosa di Banse su corner per il Nardò. Un minuto è proprio il numero 97 ad avere tra i piedi il pallone del vantaggio su un rapido capovolgimento di fronte: l'ex Gravina, tuttavia, preferisce calciare sul primo palo (Galli para in due tempi) piuttosto che servire Orlandi, tutto solo al centro dell'area.
Nel secondo tempo la Fidelis prova ad alzare i giri e si rende pericolosa in due circostanze nel primo quarto d'ora, prima con un destro di Orlandi dal limite dell'area bloccato da Galli e poi con un colpo di testa di Trombino che esce di poco. Altra occasione per l'attaccante biancazzurro al 76' con un destro in area sul primo palo che termina a lato di pochissimo. I neretini tornano a rendersi pericolosi all'81' sprecando il pallone del vantaggio: sponda di Risolo per D'Anna che a pochi passi dalla porta calcia al volo ma spedisce la sfera a lato. A ridosso del 90' buona occasione per Lias Montero con un colpo di testa indirizzato all'incrocio dei pali, ma troppo debole per far male a Galli che blocca il pallone.
Nei quattro minuti di recupero non succede altro: le due squadre si dividono la posta in palio. Nel prossimo turno la Fidelis sarà attesa dalla difficile trasferta a Foggia contro l'Heraclea, reduce da quattro vittorie consecutive e ora secondo in classifica.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 

.jpg)




.jpg)