martedì 22 maggio 2018
Sponsorizzato
Powered by 
Caseificio Montrone, una grande realtà che nasce ad Andria negli anni '50 e si distingue per l'attenzione posta nella scelta delle materie prime di qualità, selezionando sul mercato prevalentemente latte del Trentino.
Ormai siamo alla terza generazione, che lavora con impegno e passione totale. «Giungere al Consorzio della Burrata IGP è sfida importante che abbiamo raggiunto con caparbietà» ci racconta Luciano Bucci, direttore commerciale di Montrone.
Viaggio nel gusto, per assaporare la tradizione dei nostri borghi e la nostra più buona cultura alimentare
Indice rubrica
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Territorio UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità
Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Vita di città Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia
Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali
Attualità Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità”
In programma venerdì 14 novembre 2025, organizzato e promosso dall’ANCRI BAT
Territorio Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva
Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Territorio Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo
Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
Territorio Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare
La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Territorio Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo
E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Territorio Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura
Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso"