martedì 22 maggio 2018
Sponsorizzato
Powered by 
Caseificio Montrone, una grande realtà che nasce ad Andria negli anni '50 e si distingue per l'attenzione posta nella scelta delle materie prime di qualità, selezionando sul mercato prevalentemente latte del Trentino.
Ormai siamo alla terza generazione, che lavora con impegno e passione totale. «Giungere al Consorzio della Burrata IGP è sfida importante che abbiamo raggiunto con caparbietà» ci racconta Luciano Bucci, direttore commerciale di Montrone.
Viaggio nel gusto, per assaporare la tradizione dei nostri borghi e la nostra più buona cultura alimentare
Indice rubrica
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Territorio Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo
E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Territorio Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura
Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso"
Territorio Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini
Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Territorio Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate
È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Territorio Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie"
Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Territorio Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia
Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Territorio Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati
Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
Attualità Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi
In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia