La Burrata di Andria IGP
La Burrata di Andria IGP
Viva Food

La Burrata di Andria IGP eccellenza in vetrina al Cibus 2018

Mennea: «Vogliano condividere i valori della tradizione»

Un viaggio da Andria fino a Parma per aprire una finestra ai mercati di tutto il mondo, per esportare l'eccellenza e il gusto tutto nostrano di un prodotto tipico come la Burrata di Andria IGP. L'Indicazione Geografica Protetta riconosce alla burrata di Andria una qualità e una reputazione unica, tutelandone la produzione, che deve seguire un preciso disciplinare di produzione secondo criteri stringenti, e la tracciabilità.

Da questi presupposti è nato il Consorzio di Tutela della burrata di Andria IGP, che riunisce realtà d'eccellenza del territorio con la finalità di promuovere e valorizzare questo prodotto a marchio d'origine. Da lunedì fino a domani il consorzio è presente al Cibus 2018, evento fieristico tra i più importanti a livello nazionale ed internazionale, dedicato ai prodotti del settore.

«La scelta della partecipazione al Cibus 2018, quale vetrina a livello internazionale per la Burrata di Andria IGP, risulta in linea con gli obiettivi strategici che il Consorzio di Tutela persegue ai fini della globalizzazione dei consumi del prodotto con conseguente aumento dei volumi di produzione e vendita» scrive Francesco Mennea, coordinatore del Consorzio della burrata di Andria IGP.

«La partecipazione all'evento è stata individuata quale migliore strumento, nel breve periodo, al fine di informare buyer e consumatori di tutto il mondo, della nuova presenza sul mercato del prodotto a marchio di origine Burrata di Andria IGP – continua Mennea - che, ricordiamolo, è riconosciuto e tutelato e garantisce tradizione, qualità e tracciabilità ai consumatori. Un appuntamento importante, dunque, che permette di conoscere a tutti il prodotto originale a marchio d'origine Burrata di Andria IGP attraverso le attività informative e di degustazione che si svolgono all'interno del Padiglione 4.1 Stand A 054 permettendo al pubblico presente di apprezzare le qualità del prodotto originale e garantito oltre a ricevere le opportune informazioni sulla storia e sulle caratteristiche distintive del prodotto.

Ancora un risultato positivo raggiunto dal Consorzio di tutela che dimostra quanto sia premiante il valore dell'associazionismo che proprio a qui Parma, città che ospita la fiera, trova l'espressione più alta. Solo uniti si ottengono risultati che vanno oltre le aspettative dei singoli, per questo il Consorzio di tutela invita tutti i Caseifici di Puglia che vogliano condividere i valori di tradizione e qualità intrinseci al prodotto a marchio d'origine Burrata di Andria IGP, ad aderire al piano dei controlli previsti dal Disciplinare di produzione ed a far parte del Consorzio nella convinzione che uniti si vince.

Invitiamo tutti, pertanto, a visitare lo stand del Consorzio presso il Padiglione 4.1 Stand A054 e a seguire l'evento anche attraverso il nostro sito internet www.burratadiandria.it e sui social. D'ora in poi solo Burrata di Andria IGP, l'originale è con la testa».
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Suggellato il matrimonio tra la Burrata di Andria e le bollicine dei vini tipici pugliesi
"Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria" se ne discute in IV Commissione regionale "Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria" se ne discute in IV Commissione regionale L'audizione è stata richiesta dal consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico, Filippo Caracciolo
L'apprezzamento del ministro Lollobrigida alla Burrata IGP di Andria L'apprezzamento del ministro Lollobrigida alla Burrata IGP di Andria In occasione di “Italia next Dop – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP” in svolgimento a Roma
La Burrata di Andria è il terzo miglior formaggio al mondo dopo Parmigiano e Gorgonzola La Burrata di Andria è il terzo miglior formaggio al mondo dopo Parmigiano e Gorgonzola Un importante riconoscimento che arriva dal portale gastronomico internazionale Taste Atlas
La Burrata IGP di Andria incoronata "regina" alla Bit di Milano La Burrata IGP di Andria incoronata "regina" alla Bit di Milano Tante le emozioni "al palato" suscitate con le ricette a base della Burrata di Andria preparate dagli chef stellati pugliesi
Andria alla Bit di Milano punta sullo sviluppo turistico culturale Andria alla Bit di Milano punta sullo sviluppo turistico culturale Nel brand Puglia, la Città Fidelis si inserisce a pieno titolo con le eccellenze eno-gastronomiche, con il consorzio burrata IGP e l’olio EVO
Bit Milano: La Burrata IGP di Andria ed il sospiro di Bisceglie conquistano la ministra Santanchè Bit Milano: La Burrata IGP di Andria ed il sospiro di Bisceglie conquistano la ministra Santanchè Inizio entusiasmante per la Regione Puglia, presente un un proprio stand
La Burrata di Andria protagonista sulla tv nazionale della Repubblica Ceca La Burrata di Andria protagonista sulla tv nazionale della Repubblica Ceca Il canale Česká Televize ha raccontato la Puglia e i suoi tesori enogastronomici
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.