VivaFood
VivaFood
Viva Food

L'eccellenza incontra la tradizione, tutti pazzi per il made in Puglia

Il Cibus di Parma, per esplorare il mondo agroalimentare e le migliori realtà

Nel 2017 il fatturato dell'industria alimentare ha raggiunto i 137 miliardi di euro, con una crescita del 3,8%. Risultati incoraggianti per tutti gli operatori del settore food che quotidianamente investono nella qualità per esportare in tutto il mondo il made in Italy. Il tricolore in tavola infatti è la chiave vincente non solo di un indotto in costante crescita, ma anche di un modello culturale che premia l'eccellenza.

Se l'Italia è maestra costantemente imitata in tutto il mondo, con la sua dieta mediterranea sana e genuina, la Puglia spicca in questo panorama grazie alle aziende che, partendo dalle antiche tradizioni, lavorano su prodotti di altissima qualità. La regionalità è infatti un pregio molto apprezzato: secondo una recente ricerca Ipsos, il 70% degli italiani dichiara di prediligere prodotti di provenienza locale e il 56% ritiene che "alta qualità" faccia rima con "regionalità". Un binomio vincente che in Puglia viene sicuramente confermato.

Per questo motivo, attraverso la nostra privilegiata lente d'ingrandimento di cronisti, vogliamo esplorare l'orizzonte della filiera agroalimentare del nostro territorio e conoscere da vicino quelle realtà che hanno fatto dell'eccellenza gastronomica una bandiera di grande orgoglio. L'universo del food infatti non è solo business, ma è anche la narrazione di un territorio e della sua cultura. Così come la Puglia è ricca di tradizioni e stratificazioni culturali, così anche il cibo racconta chi siamo. In questo modo i prodotti tipici della tradizione gastronomica si trasformano in patrimonio inestimabile della nostra terra.

Da questo presupposto nasce VivaFood, la rubrica del network Viva dedicata al settore agroalimentare, ai prodotti tipici e alle tradizioni gastronomiche, come una finestra aperta sul mondo della pugliesità più genuina in tavola. Per cominciare saremo presenti al Cibus - 19° Salone internazionale dell'alimentazione, una festa gastronomica che ha reso Parma capitale del cibo di qualità, facendo convergere i grandi retailer continentali e internazionali nel cuore dell'industria agro-alimentare italiana, grazie alla presenza delle eccellenze del food made in Italy, e ovviamente anche made in Puglia.

Insieme quindi vi accompagneremo alla scoperta dei prodotti d'eccellenza del nostro territorio in un contesto prestigioso come il Cibus, in programma a Parma da domani fino al 10 maggio.
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.