Caseificio Simone
Caseificio Simone
Viva Food

Caseificio Simone, una famiglia unita nel nome del sapore

Come “nasce” una Burrata Igp

Il Caseificio Simone non avrebbe bisogno di presentazioni. Basterebbe l'odore tipico dei prodotti caseari a sprigionare un'intera gamma di sapori che rimandano alla tradizione, al buono.

Proprio di tradizione si tratta questa volta, quella stessa che è intimamente legata a questo pregevole caseificio: una storia lunga più generazioni, dal bisnonno allevatore al nonno, fino al padre e ai due figli, i fratelli Simone, tutti caparbiamente legati a questi sapori quanto mai da scoprire, riscoprire… ed assaggiare.

Latte selezionatissimo, vera manna, che giunge da Spinazzola e dalla Basilicata e portato ogni giorno ad Andria fino alla creazione finale, quasi fosse il minuto lavoro di artigiani del gusto.

Paste filate appetitose, che nel rispetto totale del disciplinare previsto dal Consorzio della Burrata IGP, completano l'incantesimo e riempiono quel "magico" sacchetto di pasta filata, rigorosamente a mano, con fatica e impegno. Osservare questo procedimento è una vera magia di cui i fratelli Simone, con l'occhio vigile e amorevole del padre, sono depositari. E ciò che ci mostrano è davvero in grado di rievocare la storia di questa grande famiglia di esperti casari.

Simone è anche nodini, ricotta, mozzarelle. Tutto ciò che il nostro territorio così fecondo è in grado di proporre, vere prelibatezze ottenibili dal latte.

«Serve passione e sacrificio» ci racconta Michele Simone, portavoce buono di questi eccelsi sapori ma con l'occhio di chi l'impegno ce lo mette tutto. «Bisogna dare tutto per mantenere una qualità altissima» ci dice, e tutto ciò che abbiamo intorno parla per lui. Difficilmente troveremo una gustosità così eccelsa.



  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” In programma venerdì 14 novembre 2025, organizzato e promosso dall’ANCRI BAT
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.