Nuzzi
Nuzzi
Viva Food

Caseificio fratelli Nuzzi, questa è vera passione

Ricotta incomparabile e Burrata “ da consorzio”, pura tradizione

Quando i fratelli Nuzzi avviarono il caseificio situato in via Maraldo oltre trent'anni fa, questo era poco più di un laboratorio dove si producevano pochi prelibati prodotti, quali ricotte, mozzarelle e un paio di varietà di formaggi.

Nel corso di mezzo secolo la selezione si è arricchita di sapori e consistenze ancorate alla tradizione e alla tipicità del territorio. La ricotta e la burrata, da sempre prodotto seguendo la metodica ormai prevista nel disciplinare del Consorzio della Burrata IGP, sono il cavallo di battaglia di questo pregevole caseificio nato oltre mezzo secolo fa per effetto del dinamismo imprenditoriale di Salvatore, Antonio e Vincenzo Nuzzi.

Oggi quel piccolo laboratorio caseario si è trasformato in un'azienda, senza perdere quella bontà, quella semplicità di un tempo. Un'azienda che ha mantenuto inalterato il sapore eccelso della ricotta, dolce e cremosa, della mozzarella, del caciocavallo, degli affumicati, di tutti i prodotti buoni della tradizione di Andria.

Un gusto ineguagliabile, che sa di buono, che sa di tradizione, che colpisce con un odore incomparabile: assaporare queste primizie rimanda il pensiero all'impegno, alla fatica di casari che hanno sempre svolto un lavoro non facile ma capace di dare soddisfazioni. Odori e sapori dunque che rimandano quasi ad un patto intimo con il gusto, prodotti derivati dal latte creati come gioielli gastronomici da mani sapienti, degni di essere sempre presenti sulle nostre tavole che odorano di latte, di formaggi, di semplicità, di buono.
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.