Nuzzi
Nuzzi
Viva Food

Caseificio fratelli Nuzzi, questa è vera passione

Ricotta incomparabile e Burrata “ da consorzio”, pura tradizione

Quando i fratelli Nuzzi avviarono il caseificio situato in via Maraldo oltre trent'anni fa, questo era poco più di un laboratorio dove si producevano pochi prelibati prodotti, quali ricotte, mozzarelle e un paio di varietà di formaggi.

Nel corso di mezzo secolo la selezione si è arricchita di sapori e consistenze ancorate alla tradizione e alla tipicità del territorio. La ricotta e la burrata, da sempre prodotto seguendo la metodica ormai prevista nel disciplinare del Consorzio della Burrata IGP, sono il cavallo di battaglia di questo pregevole caseificio nato oltre mezzo secolo fa per effetto del dinamismo imprenditoriale di Salvatore, Antonio e Vincenzo Nuzzi.

Oggi quel piccolo laboratorio caseario si è trasformato in un'azienda, senza perdere quella bontà, quella semplicità di un tempo. Un'azienda che ha mantenuto inalterato il sapore eccelso della ricotta, dolce e cremosa, della mozzarella, del caciocavallo, degli affumicati, di tutti i prodotti buoni della tradizione di Andria.

Un gusto ineguagliabile, che sa di buono, che sa di tradizione, che colpisce con un odore incomparabile: assaporare queste primizie rimanda il pensiero all'impegno, alla fatica di casari che hanno sempre svolto un lavoro non facile ma capace di dare soddisfazioni. Odori e sapori dunque che rimandano quasi ad un patto intimo con il gusto, prodotti derivati dal latte creati come gioielli gastronomici da mani sapienti, degni di essere sempre presenti sulle nostre tavole che odorano di latte, di formaggi, di semplicità, di buono.
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” In programma venerdì 14 novembre 2025, organizzato e promosso dall’ANCRI BAT
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.