Mosca
Mosca
Alla scoperta del mondo olivicolo

Monitoraggio della mosca dell'olivo, bollettino fitosanitario

A cura del servizio di assistenza tecnica della OP – OLEARIA AIPO PUGLIA

Pubblichiamo di seguito il Bollettino Fitosanitario N. 11 del 13/09/2021 relativo al monitoraggio della mosca dell'olivo (Bactrocera oleae), a cura del servizio di assistenza tecnica della OP – OLEARIA AIPO PULIA.

Comprensorio monitorato: Andria, Barletta, Canosa Di Puglia, Minervino Murge, Trani

Lunedì 13 Settembre 2021
Intervallo di monitoraggio dal 06 al 12 Settembre 2021
REDAZIONE : Servizio di assistenza Tecnica OP-Olearia Aipo-Puglia via Parini 10 – 76123 Andria BT
Telefono / 0883545009, e-mail info@oleariaaipopuglia.it

Nell'allegato la tabella del monitoraggio.
bollettino 11Documento PDF
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Cresce l'export dei prodotti agroalimentari made in Puglia: vino, pasta, olio e ortofrutta Cresce l'export dei prodotti agroalimentari made in Puglia: vino, pasta, olio e ortofrutta Necessaria però, una più efficace tutela nei confronti della "agropirateria" internazionale
Arriva ad Andria il film documentario sulla più grave pandemia botanica del secolo Arriva ad Andria il film documentario sulla più grave pandemia botanica del secolo "Il Tempo dei Giganti" è liberamente ispirato al libro di Stefano Martella “La morte dei Giganti. Il batterio Xylella e la strage degli ulivi millenari”
Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Siccità ed eventi estremi che hanno causato la perdita di oltre 130 milioni di quintali di cibo nella regione
Il mondo degli agricoltori in protesta, verso una manifestazione davanti alla Prefettura Il mondo degli agricoltori in protesta, verso una manifestazione davanti alla Prefettura Contro il pagamento delle cartelle al Consorzio
Ortofrutta: comparto che vale il 25% del primario, ma è in difficoltà per aumento costi e siccità Ortofrutta: comparto che vale il 25% del primario, ma è in difficoltà per aumento costi e siccità Tra le produzioni ortofrutticole di punta, vi è l' uva da tavola, mele, pomodoro da industria, kiwi, pesche e pere
Corso di potatura in olivicoltura Corso di potatura in olivicoltura 24 ore di teoria e pratica
Agricoltura 4.0, droni in volo ad Andria per migliorare la produttività - VIDEO Agricoltura 4.0, droni in volo ad Andria per migliorare la produttività - VIDEO Prestazione sperimentale tra gli ulivi dell'Istituto tecnico Agrario
Agricoltura, ad Andria si discute dei problemi del settore Agricoltura, ad Andria si discute dei problemi del settore Incontro presso l'Assessorato in Largo Grotte
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.