venerdì 16 dicembre 2022
12.48 Sponsorizzato
Powered by 
Nell'ambito dei seminari e delle giornate informative promosse da AIPO, si svolgerà l'incontro dal titolo "Imparare a conoscere gli oli di oliva, dalla pianta all'olio evo" il giorno 20 dicembre 2022, presso la Sala Panel Oliveti d'Italia - Via Murge 57 - Andria.
Si tratta di una giornata informativa e divulgativa per consumatori, ristoratori, produttori trasformatori e altri addetti al consumo di olio.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Territorio Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’
“Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Territorio Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese
Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Territorio Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale
Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Territorio Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese
Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Commento Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali"
"Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Territorio Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo"
"Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Attualità Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo
Si è ompletato il quadro normativo delle leggi che disciplinano le forme di turismo rurale vigenti
Scuola e Lavoro Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025
Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio