Ulivo
Ulivo
Alla scoperta del mondo olivicolo

Corso di potatura in olivicoltura: il programma didattico

Si svolgerà una parte teorica e una parte pratica in aziende del territorio

Olivicoltura fra tradizione e innovazione: formazione professionale dalla teoria alla pratica. Con questo obiettivo è stato organizzato un corso specifico di potatura in olivicoltura.

Durata del corso: 24 ore in orari antimeridiani e pomeridiani.

Programma didattico
Parte teorica: Andria – Auditorium Lotti Umberto I° nei giorni 14-15-16-19 dicembre
2022 Febbraio 2022 – dalle 15.00 alle 19.00
Parte pratica: Aziende olivicole provincia BAT il giorno 17 e 20 Dicembre 2022 dalle
8.30 alle 12.30
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella: gli impegni del Governo Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella: gli impegni del Governo Riuniti i rappresentanti degli olivicoltori e dei frantoiani di tutta la Puglia
Sindaco Bruno: "QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità" Sindaco Bruno: "QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità" La Prima cittadina alla presentazione romana della famosa kermesse enogastronomica giunta alla sua XV edizione
“Qoco – Un filo d’olio nel piatto”: definita la giuria del concorso “Qoco – Un filo d’olio nel piatto”: definita la giuria del concorso Oggi a Roma la presentazione ufficiale dell'evento
Si mobilita l'olivicoltura pugliese, con i suoi "Stati generali" Si mobilita l'olivicoltura pugliese, con i suoi "Stati generali" La CIA Puglia ha anche organizzato un tour delle eccellenze a Bitonto, Andria, Ruvo e Corato, cuore dell’oro verde d’Italia
Andria, con la Puglia delle Città dell'Olio a "Olio Capitale" di Trieste Andria, con la Puglia delle Città dell'Olio a "Olio Capitale" di Trieste L'assessore Cesareo Troia alla conferenza stampa di presentazione dell'evento giuliano
Giornate divulgative AIPO: il programma degli eventi Giornate divulgative AIPO: il programma degli eventi Si svolgeranno nei mesi di novembre e dicembre
Seminari e giornate informative: acquisizione delle manifestazioni di interesse Seminari e giornate informative: acquisizione delle manifestazioni di interesse Si può richiedere di partecipare entro il 15 novembre
Giornate divulgative sull'olio: appuntamento il 2 dicembre Giornate divulgative sull'olio: appuntamento il 2 dicembre Incontri presso la Sala Panel Oliveti d'Italia
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.